
Avvisi







Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
La spinta salutistica potenzia gli acquisti di mele sul mercato russo
La Russia è il principale importatore mondiale di frutta e gli acquisti di mele estere procedono bene, nonostante una buona annata per i produttori locali. Del resto, la domanda di mele sul mercato russo è attesa in crescita a 100.000 tonnellate nel 2009.
Calano invece del 17% gli acquisti di pere - meno economiche delle mele - mentre la domanda di frutta esotica (la più costosa sul mercato) tracolla addirittura del 30%.
Uno stile di vita più sano
Nonostante la crisi economica, le mele sono rimaste in auge come un modo relativamente economico di adeguarsi ad uno stile di vita sano, in un paese dove gli uomini hanno una speranza di vita di soli 59 anni.
Secondo i dati ufficiali elaborati dagli Stati Uniti, la popolazione russa si sta riducendo ad un ritmo sostenuto ed è ottava nella classifica mondiale della denatalità, su 233 paesi. Solo l'ultimo mese di agosto 2009 ha visto un tasso di natalità superiore ai decessi.
Il rapporto americano segnala comunque, tra la popolazione russa, una crescente tendenza a smettere di fumare, fare più esercizio fisico, introdurre più frutta e verdura nella dieta, consumare spremute fresche.
Verso una produzione intensiva
Le mele estere che vengono importate sul mercato russo sono in prevalenza originarie di Cina, Europa e Asia Centrale e sono anche preferite in quanto di consistenza e durata migliore rispetto a quelle prodotte localmente.
Tuttavia, mentre la concorrenza da parte delle mele provenienti da Uzbekistan, Ucraina, Moldavia e Polonia è prevista in aumento, i produttori russi stanno migliorando le proprie tecniche di coltivazione intensiva e stanno investendo in impianti di confezionamento più moderni.
Secondo il rapporto americano, il numero di piante di melo potrebbe superare i 1.500 per ettaro, mentre i frutteti tradizionali non ne contano più di 300. I costi di investimento non sono comunque alla portata di tutti, dato che il rapporto li stima in 25.000 dollari per ettaro.
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Le mele vengono acquistate dall'80% delle famiglie italiane
- 2023-09-28 Accordo esclusivo per coltivare e commercializzare la varietà di lampone Amalia Rossa
- 2023-09-28 L'esperienza sensoriale di envy conquista i mercati
- 2023-09-28 "Se l’anno scorso il problema erano i calibri, quest’anno è la scarsa rugginosità"
- 2023-09-28 Inizio promettente per la stagione delle mele turche
- 2023-09-28 Kaki italiani Rojo Brillante, a breve si comincia
- 2023-09-27 Sud d'Italia: ai nastri di partenza le Bouche de Betizac, con calibri importanti
- 2023-09-27 Da tutto il mondo per fare il punto sui piccoli frutti
- 2023-09-27 Ottobre: tempo di annona, avocado e mango nella provincia di Reggio Calabria
- 2023-09-27 Fragole: piante fresche pronte per trapianti al sud
- 2023-09-27 "L'offerta inferiore di uve spagnole e greche fa bene alle vendite"
- 2023-09-27 Sono partite le ultime spedizioni di Zespri della stagione 2023
- 2023-09-27 Folta partecipazione al panel test su 27 nuove selezioni di uva da tavola
- 2023-09-27 Il trial in Libano su avocado Hass precoce innestato sembra promettente
- 2023-09-27 Stime al ribasso per i volumi di mango del Perù, a causa del clima caldo
- 2023-09-27 "Per via del violento cambiamento meteo, registriamo perdite di circa il 60 per cento"
- 2023-09-27 Presentato un impianto di lavorazione all'avanguardia per la frutta a nocciolo
- 2023-09-27 Prezzi alti per il pistacchio di Bronte DOP
- 2023-09-26 Calo globale della produzione di kiwi
- 2023-09-26 "Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"