San Michele all’Adige (TN): primo giorno di scuola per i primi 15 allievi del corso per esperti nella gestione della filiera ortofrutticola
L’iniziativa formativa, che si concluderà nel dicembre 2010 con il rilascio di un attestato, si inserisce all’interno dell’Area qualificazione professionale agricola del Centro istruzione e formazione e conta sulla collaborazione anche dei tecnici del Centro trasferimento tecnologico e degli esperti di Aqa Certificazioni. Il corso è stato progettato sulla base delle esigenze espresse dal mondo ortofrutticolo trentino di poter contare su di una figura professionale in grado di gestire l’intera filiera, dalla raccolta alla conservazione e commercializzazione di frutta e ortaggi.
Il banco dei relatori nel giorno di inaugurazione del nuovo corso.
"Ancora una volta l’Istituto Agrario ha cercato di rispondere in maniera il più possibile tempestiva e concreta alle istanze provenienti dal mondo produttivo. Su questo importante raccordo con il territorio noi punteremo sempre più per essere una scuola veramente al passo con i tempi", ha sottolineato il direttore generale, Alessandro Dini.
Il dirigente del Centro istruzione e formazione, Marco dal Rì, ha spiegato che la strutturazione del corso è nata in seguito ad alcuni incontri con i rappresentanti dei consorzi dei produttori trentini, mentre il coordinatore dell’area qualificazione professionale agricola, Michele Covi, ha illustrato nel dettaglio le tematiche che saranno affrontate: dai disciplinari di produzione integrata ai controlli di qualità, dagli impianti di frigoconservazione alla gestione delle sale di lavorazione, passando per le fasi della commercializzazione e della certificazione di prodotto.
Gli allievi del corso.
Gli studenti, che sono in possesso di un diploma di perito agrario o agrotecnico, svolgeranno anche degli stages presso strutture ortofrutticole in varie regioni italiane e potranno contare sul supporto di valide strumentazioni tecnologiche, come la piattaforma informatica per lo scambio di materiale didattico, la consultazione del calendario ed il contatto con gli insegnanti.
Per maggiori informazioni:
Silvia Ceschini
Istituto Agrario di San Michele all'Adige
Via E.Mach, 1
38010 San Michele all'Adige (TN) - Italy
Tel.: +39. 0461 615126
Fax: +39. 0461 615161
Web: www.iasma.it