"Da una mela svizzera, staminali "vegetali" anti-invecchiamento per la pelle"
La mela della varietà Spatlauber Uttwiler, risalente al 18esimo secolo, conterrebbe infatti un principio attivo che, secondo Daniel Schmid, autore della scoperta, sarebbe in grado di frenare l'invecchiamento delle cellule epidermiche, aumentare la durata della vita cellulare e attivare la ricrescita dei capelli in chi è predisposto alla calvizie.
"L'estratto di mela Uttwiler potrebbe determinare una reale azione anti-age", afferma Schmid, secondo cui una lozione per la pelle che ne contenesse le cellule staminali vegetali - che a loro volta interagirebbero con quelle epidermiche umane - potrebbe eliminare le rughe del viso e ringiovanire la pelle.