Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Accise sul gasolio per uso serricolo: continua la querelle con l'Agenzia delle Dogane

Coldiretti Puglia denuncia che, nonostante l'intervento del Ministero delle Politiche Agricole con il quale è stato chiaritodefinitivamente che "le esenzioni dell’accisa sul gasolio sotto serrapermangono", l’Agenzia delle Dogane continua a nonapplicare l’esenzione, prevista dal regime agevolato in vigore fino al 31 dicembre 2009.

"Con il crollo dei prezzi medi dei prodotti agricoli è impensabile gravare il settore con i costi fiscali aggiuntivi proprio nel momento in cui – afferma Coldiretti Puglia - si discute della necessità di un loro contenimento per il rilancio dell’economia".

"Qualora gli imprenditori avessero già pagato fatture di carburante a prezzo pieno - prosegue Coldiretti Puglia - è necessario inviare tempestivamente una raccomandata con ricevuta di ritorno, chiedendo la immediata restituzione dell’ammontare non dovuto, l’invio di una nota di variazione della precedente fattura o la emissione di una nuova fattura, ai sensi dell’art. 26 del D.P.R. 633 del 1972, avvertendo che in difetto si adiranno le vie legali".

"Gli uffici della Coldiretti in Puglia sono a disposizione dei soci per dirimere eventuali controversie. L’esenzione dell’accisa sul gasolio è fondamentale per la competitività delle imprese agricole che si devono confrontare sul mercato con partner comunitari per i quali il costo dell’energia è inferiore".

Per Coldiretti è auspicabile che l’Agenzia delle Dogane applichi senza indugio la norma, al fine di non creare tra l’altro imbarazzo agli stessi distributori di carburante.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.