"Tumori: il fungo "maitake" rallenta la crescita delle cellule malate"
Questi funghi giganti - possono crescere fino a 20 centimetri - sono in grado di ridurre non solo del 75% la crescita delle cellule impazzite nei malati di cancro alla prostata e alla vescica, ma anche di abbassare di due terzi il rischio di sviluppare il cancro al seno.
Le proprietà antitumorali del "fungo danzante" (questo il significato della parola maitake) sono date dalla combinazione di un piccolo estratto dell'ortaggio con gli interferoni (proteine capaci di stimolare il sistema immunitario). Una miscela vincente, capace di attivare un enzima che controlla la crescita delle cellule malate e di bloccare la diffusione della malattia.