Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Tumori: il fungo "maitake" rallenta la crescita delle cellule malate"

Un particolare tipo di fungo, il "maitake", popolare in Cina e Giappone, riduce del 75% la crescita delle cellule tumorali. A dirlo uno studio condotto dai ricercatori del Dipartimento di Urologia del New York Medical College (Stati Uniti), pubblicato sul British Journal of Urology.

Questi funghi giganti - possono crescere fino a 20 centimetri - sono in grado di ridurre non solo del 75% la crescita delle cellule impazzite nei malati di cancro alla prostata e alla vescica, ma anche di abbassare di due terzi il rischio di sviluppare il cancro al seno.

Le proprietà antitumorali del "fungo danzante" (questo il significato della parola maitake) sono date dalla combinazione di un piccolo estratto dell'ortaggio con gli interferoni (proteine capaci di stimolare il sistema immunitario). Una miscela vincente, capace di attivare un enzima che controlla la crescita delle cellule malate e di bloccare la diffusione della malattia.
Data di pubblicazione: