Trasporto via nave di mezzi pesanti

Adriatic Lines aggiunge Bari alla rotta tra Italia e Grecia

Adriatic Lines, neonata compagnia di navigazione italo-greca, che ha lanciato un mese fa il primo servizio di traghettamento di linea tra l’Italia e la Grecia esclusivamente dedicato al trasporto di mezzi pesanti (vedi precedente articolo), annuncia oggi il nuovo scalo a Bari.

A partire da ieri, martedì 1 dicembre 2009, la linea si arricchisce infatti dello scalo di Bari e unirà i porti di Ravenna, Bari e Corinto. Grazie a opportuni accorgimenti operativi, tra cui la maggiore velocità di servizio e operazioni portuali abbreviate, è previsto che la fermata intermedia comporterà l’aggiunta di sole tre ore alla durata del tragitto complessivo tra Ravenna e Corinto.

La scelta strategica sottostante l’ampliamento della rotta arriva dalla natura stessa del servizio, cioè fornire una risposta ad esigenze specifiche degli autotrasportatori:
  • l collegamento tra Bari e Corinto consente infatti di usufruire, anche con imbarco dal sud Italia, dei vantaggi già noti agli utilizzatori del servizio da Ravenna e in particolare "l'avvicinamento" alle destinazioni in zona Atene, a soli soli 65 km di agevole autostrada rispetto ai quasi 200 km da Patrasso
  • Il cabotaggio Ravenna - Bari, al pari costituisce una grande opportunità per il transito sulla dorsale Adriatica, consentendo il risparmio di tempo e km ed evitando percorrenze ad alta intensità di traffico. Una vera e propria "autostrada del mare" sul versante Adriatico. Il viaggio tra Ravenna e Bari prevede una durata di poco più di mezza giornata.
Adriatic Lines prosegue, con la scelta dello scalo a Bari, la costante ricerca della soddisfazione dei propri clienti autotrasportatori, che possono oggi contare su un’offerta che si articola in tre "prodotti" distinti e tutti innovativi; non meno importanti, ma già note, le altre caratteristiche del servizio, quali:
  • l'integrale capacità dedicata al solo traffico pesante, con esclusione del traffico turistico/passeggeri
  • la costante affidabilità del servizio anche durante il periodo estivo
  • la configurazione dei ponti di carico e delle navi in generale, ideali al transito di tutte le tipologie di veicoli pesanti
  • l'ospitalità riservata agli autisti, ai quali è dedicato un servizio a bordo "all inclusive" senza costi aggiuntivi, con pernottamento in comode cabine con servizi privati e pasti gratuiti
Adriatic Lines conferma la sua strategia rivolta all’offerta di servizi innovativi, di facile fruizione, ma soprattutto competitivi e in grado di assicurare ai propri clienti significative opportunità di riduzione dei cosi. Adriatic Lines rompe gli schemi del tradizionale rapporto compagnia di navigazione - autotrasportatore per ricercare basi di collaborazione diretta che possa consentire la costante evoluzione del servizio in linea con le esigenze della committenza.

Per maggiori info, visita il sito: www.adriaticlines.eu

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.