Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Esemplari di tignoletta europea della vite trovati per la prima volta negli USA

La tignoletta della vite (Lobestria botrana), che si nutre principalmente dei fiori e dei frutti della vite, è stata trovata per la prima volta negli USA, precisamente in California. Questo parassita viene ospitato anche dalle piante di mora, uva spina, ribes nero e rosso, oliva, ciliegia, prugna, cachi, kiwi, melograno, garofano e altre. Finora sono stati catturati otto esemplari adulti e 29 larve.

Funzionari USDA e del Dipartimento della California per l'alimentazione e l'agricoltura sono al lavoro per preparare le trappole e scovare altri esemplari di questo lepidottero. Secondo una valutazione del rischio preparato dall'Università del Minnesota, il parassita potrebbe adattarsi al clima dell'Oregon e, se vi si stabilisse, procurerebbe significativi danni economici.

Non è stato preso alcun atto normativo, ma una regolamentazione potrebbe limitare la circolazione delle piante di vite, prugno e di altre specie che ospitano questo parassita, nonché la circolazione dei frutti di queste piante.