Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Europa: prezzi ancora troppo bassi per le mele

La raccolta totale di mele nell'Unione Europea è pari a 11 milioni di tonnellate quest'anno, circa lo stesso volume degli ultimi anni.

Secondo il sito olandese Fruitteelt, il prezzo del prodotto destinato alla trasformazione industriale è stato molto basso a causa delle grandi scorte dell'anno scorso e alla debole domanda di succo di mela.

In Olanda il prezzo commerciale quest'anno è persino più basso dei costi di raccolta. Per questo i produttori lasciano le mele appese agli alberi. La vendita di mele la scorsa estate è stata ostacolata inoltre dalla forte concorrenza da parte della frutta estiva, pesche e albicocche in particolare.

Anche in Italia e in Francia si è assistito ad un deprezzamento delle mele. Sempre secondo Fruitteelt, i prezzi delle mele destinate al consumo fresco in questi paesi è però strutturalmente più elevato che in Olanda. A causa dei prezzi bassi delle mele, i frutticoltori hanno ridotto l'impianto di nuovi alberi.

Vista la popolarità del frutto, cresce invece la domanda di alberi di melo e da frutto in genere, da piantare nel proprio giardino.

Fonte: DeBoomkwekerij
Data di pubblicazione: