Quattro differenti tipologie di pomodorini, ciascuno con una propria forma ed un gusto particolare, che si prestano ad un consumo fresco e sfizioso. I Picciridi sono presenti sul mercato da novembre a giugno
I Picciriddi (= i piccolini)
Totò: appartiene alla famiglia del pomodori oblunghi - con forma a pera - e si presenta nella confezione sotto forma di snocciolato, sapore dolce.
Calò: appartiene alla famiglia del pomodori oblunghi - datterino di forma ovale - e si presenta nella confezione sotto forma di snocciolato, ha un gusto dolce e una normale consistenza.
Sasà: appartiene alla famiglia del pomodori oblunghi - forma a cornetto, di colore rosso - e si presenta nella confezione sotto forma di snocciolato, gusto acidulo e polposo.
Pepè: appartiene alla famiglia del pomodori ciliegia - forma tonda, di colore giallo - e si presenta nella confezione sotto forma di snocciolato, sapore fruttato.
Clicca qui per visualizzare un filmato sulla produzione dei pomodorini Picciriddi.
Il Consorzio Ortofrutta è nato per iniziativa della Confcooperative Sicilia, raggruppa diverse cooperative ortofrutticole situate nella Sicilia orientale.
Opera esclusivamente con la GDO (Grande distribuzione organizzata), offrendo un'ampia gamma di prodotti siciliani (agrumi, Pomodoro di Pachino IGP, ortaggi, angurie, uva, pesche, etc.) insieme a servizi innovativi e funzionali, come attività promozionali, fatturazione elettronica, assemblaggio referenze, tracciabilità per singola confezione, tracciabilità satellitare dei trasporti, e molto alto.
Oggi il Consorzio lavora con importati gruppi distributivi italiani ed esteri e, nonostante la crisi, presenta un netta e costante crescita sia del fatturato che dei quantitativi commercializzati.
Contatti:
Consorzio Ortofrutta
Corso Timoleonte 125
96100 Siracusa
Tel.: +39 0931 462333
Fax: +39 0931 461521
E-mail: [email protected]
Web: www.naturalmentesiciliano.coop