Agosto 2009

Fruit Imprese: ultimi dati sul commercio estero ortofrutticolo italiano

L'Associazioneitaliana delle imprese ortofrutticole - Fruit Imprese - ha reso notigli ultimi dati relativi al commercio estero italiano di frutta everdura nel periodo gennaio-agosto 2009.

I primi otto mesi dell'anno confermano le difficoltà del settore. Diminuiscono le esportazioni, sia in volume che in valore, crescono le importazioni. Il saldo si è mantenuto attivo con 228,6 milioni di euro (-67,4% rispetto allo stesso periodo del 2008).

Unica voce positiva la frutta fresca, ma solo nelle quantità (+2,1%), mentre in valore si è registrato un calo del 21,3%. Trend molto negativo per gli agrumi (-43%) mentre per gli ortaggi vi è stata una diminuzione in volume (-16,6%) e una tenuta in valore (-0,6%). Negativo anche il trend della frutta secca.

Clicca qui per un ingrandimento della tabella


Per quanto riguarda le importazioni, aumento consistente sul frontedegli agrumi (+52,9%); meno accentuato l’aumento di ortaggi (+13,5%),frutta secca (+10,2%) e frutta fresca (+6,2%). Stabile la fruttatropicale.

Associazione Imprese Ortofrutticole
Via Sabotino 46 - 00195 Roma
Tel.: +39 0637515147
Fax: +39 063723659
E-mail: info@fruitimprese.it
Web: www.fruitimprese.it

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.