Ottobre fiacco per l'export olandese di patate
Ad ottobre 2009, sono state esportate verso i paesi della UE-27 soltanto 17.400 ton, mentre l'export verso l'Africa ha raggiunto quasi 21.000 ton. Il declino del volume totale delle esportazioni verso i paesi UE-27 è in gran parte dovuto al crollo del volume di vendite in Belgio. In totale, il paese confinante ha importato solo 68.000 ton di prodotto olandese, contro le 117.000 ton di ottobre 2008. Anche l'export verso l'Inghilterra è diminuito.
Infatti, tanto in Belgio (per via di un maggiore areale coltivato) quanto in Inghilterra (per via di un abbondante raccolto) sono disponibili al momento sufficienti volumi di patate, cosa che si riflette negativamente sulle esportazioni olandesi.
Accanto alle vendite soddisfacenti degli ultimi mesi verso il continente africano, con un totale di 65.000 ton a ottobre 2009 (erano 40.000 ton a ottobre 2008), anche l'export verso la Russia sembra essersi avviato abbastanza bene. Fino ad oggi, l'Olanda ha esportato in Russia un volume complessivo di 8.600 ton di patate (erano 3.100 ton ottobre 2008).
Relativamente al raccolto 2009, sono state esportate fino a ottobre 200.000 tonnellate complessivamente, contro le 230.000 ton dello scorso anno (2007: 216.000 ton, 2006: 191.500 ton).