

Avvisi






Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
La stagione del Limone Costa d’Amalfi IGP si chiude positivamente
La stagione del "Limone Costa d’Amalfi" IGP (Indicazione Geografica Protetta) è giunta al termine. Il 31 ottobre infatti si è chiusa la campagna 2009 per la raccolta e la commercializzazione del frutto tipico certificato IGP come riconoscimento ministeriale per le sue proprietà organolettiche e il profumo intenso unico al mondo.
Il Consorzio di Tutela dell’IGP "Limone Costa d’Amalfi" giudica positivamente la stagione 2009 con la società di commercializzazione, Costieragrumi De Riso, che rappresenta circa l’80% dei produttori del "Limone Costa d’Amalfi" IGP, e che ha visto quest'anno un calo iniziale, compensato da un aumento dei prezzi nel secondo periodo rispetto agli agrumi convenzionali sia italiani che esteri.
Per il 2010 si prevede un’ottima stagione sia per quantità che per qualità di prodotto disponibile, per la fornitura delle catene più importanti della GDO (grande distribuzione organizzata) a livello nazionale, ultimamente molto attente alla ricerca del prodotto di nicchia certificato, dimostrato attraverso il grande interesse per questa tipologia di prodotto.
Contatti:
Costieragrumi
Via Pioppi
84010 Minori (SA)
Tel.: +39 089 877788
E-mail: info@costieragrumi.it
Web: www.costieragrumi.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 "Gli agrumi di Berkane possono competere sul mercato nordeuropeo"
- 2023-12-07 "Clementine di Calabria Igp, il mercato francese le apprezza molto"
- 2023-12-06 "In soli cinque anni, il settore agrumicolo si è trasformato"
- 2023-12-06 Boom senza precedenti per le esportazioni di arance egiziane verso la Spagna
- 2023-12-05 "In questa stagione gli esportatori egiziani devono concentrarsi sulla qualità"
- 2023-12-05 Panoramica sulla produzione e sui mercati di avocado e agrumi di Israele
- 2023-12-05 "Sempre più rivenditori francesi scelgono il prodotto siciliano"
- 2023-12-05 Arancia Rosaria: campagna in ritardo, ma qualità al top
- 2023-12-04 Volumi in aumento per i Nadorcott marocchini
- 2023-12-04 Agrumicoltura: Italia e Spagna insieme per la prevenzione delle malattie degli agrumi
- 2023-12-04 Segmentare l’offerta delle arance per orientare il consumatore nella scelta
- 2023-12-04 Cina: la percentuale di limoni premium della contea di Anyue è aumentata
- 2023-12-01 Nasce il Consorzio di Tutela del "Limone IGP dell'Etna"
- 2023-12-01 La stagione spagnola degli agrumi è iniziata bene
- 2023-12-01 "Rese inferiori per clementine e arance precoci"
- 2023-12-01 "Questa campagna sarà molto più semplice della precedente"