Vino rosso, carote e succhi di frutta. Questi alcuni degli alimenti i cui vantaggi per la salute cardiometabolica sono stati presentati in occasione del convegno "Nutraceuticals, functional foods e salute cardiometabolica: evidenze scientifiche e realtà clinica", tenutosi di recente a Bologna.
All'incontro, organizzato dalla Società italiana per lo studio dell'arteriosclerosi e dall'Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica, con il patrocinio della Società italiana nutraceutici, hanno partecipato numerosi esperti italiani per fare il punto proprio sull'impiego di integratori e nutraceutici.
Al congresso è stato presentato lo studio di Diego Ardigò dell'Università di Parma, sull'efficacia derivante dalla introduzione nella dieta di cibi ricchi in antiossidanti (vino rosso, olio di oliva, frutti bosco, carote) sulla funzionalità dei vasi in soggetti sani.
Claudio Borghi, del Policlinico Sant'Orsola Malpighi, di Bologna, ha dimostrato, invece, come succhi di frutta arricchiti con la caseina del latte siano in grado di ridurre leggermente, ma in modo significativo la pressione minima anche in soggetti con pressione normale o solo leggermente elevata.
