

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Frutta e verdura rendono piu' sexy
Un team di ricercatori delle università di Bristol e St. Andrews nel Regno Unito ha analizzato i risultati di un test a cui sono stati sottoposti 54 partecipanti di razza caucasica che dovevano modificare, per mezzo di un software, il colore della pelle di alcuni modelli maschi e femmine in modo da farla sembrare il più sana possibile.
Durante l'utilizzo del software i colori più usati sono stati il roseo e il giallo per aumentare la luminosità della pelle.
Secondo i ricercatori, un aspetto della pelle che evidenzia i colori rosei e la luminosità è percepito dalle persone come segno di salute, per questo motivo si è deciso di procedere con questo studio per comprendere come i colori potessero influenzare la percezione di salute.
Il dr. Ian Stephen ha dichiarato che una pelle che appare irrorata adeguatamente dal sangue e dall'ossigeno suggerisce che vi siano un cuore e polmoni forti.
Ne è una dimostrazione di come la pelle dei fumatori e delle persone affette da diabete o malattie cardiovascolari, essendo meno irrorata dai vasi sanguigni, appaia più spenta e meno rosea.
Ecco così che il colorito giallo-oro che presentano alcune persone potrebbe essere spiegato con la presenza di pigmenti dovuti ai carotenoidi presenti in certa frutta e verdura.
Dette sostanze hanno anche la funzione di antiossidanti; il che li fa diventare doppiamente utili per la prevenzione di molte malattie, nonché per proteggere dall'invecchiamento.
Poiché l'uso dei colori per rendersi più belli e attraenti è un usanza tipica degli esseri viventi, gli umani non sono da meno e anch'essi sono soggetti a subirne l'influenza: ecco perché con un bell'incarnato si può essere più sexy, suggerisce lo studio.
"Noi occidentali spesso crediamo che il sole sia il modo migliore per migliorare il colore della pelle, ma la nostra ricerca suggerisce che uno stile di vita sano, con una buona dieta potrebbe in realtà essere migliore" ha precisato il dr. Stephen. "L'unico modo naturale con cui siamo in grado di rendere la nostra pelle più chiara e più dorata è quello di seguire una dieta più sana ad alto contenuto di frutta e verdura" ha aggiunto il professor David Perrett, capo del Perception Lab presso l'Università di St. Andrews.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-15 Agrumi: agire a livello Ue contro la diffusione delle fitopatie
- 2023-09-15 Molte varietà di mele stanno arrivando sul mercato una dopo l'altra
- 2023-09-15 Fitopatogeni del pomodoro nelle produzioni siciliane
- 2023-09-14 "Ecco la visione nata dall'unione CBC Europe e Bioplanet"
- 2023-09-12 Il bergamotto riduce il colesterolo cattivo nel sangue e i trigliceridi
- 2023-09-11 Contro il ToBRFV l'efficacia dell'ozono
- 2023-09-11 La lotta integrata premia i coltivatori di nocciole
- 2023-09-08 La Sicilia si prepara a respingere la minaccia Huanglongbing
- 2023-09-06 Effetti multipli di una proteina contro il fungo della muffa verde negli agrumi
- 2023-09-06 Un nematocida liquido derivato dall'aglio
- 2023-09-05 Un team di 200 esperti per contenere l'invasione delle cavallette in Sardegna
- 2023-09-04 Il primo calcolatore dell'impronta di agrofarmaci per il grande pubblico
- 2023-09-01 Il consumo quotidiano di prugne secche favorisce la salute cardiovascolare negli anziani
- 2023-08-31 Slitta al 2024 l'obbligo di certificazione sanitaria e fitosanitaria sull'import dall'Ue
- 2023-08-29 Un nuovo riconoscimento internazionale a Maria Lodovica Gullino
- 2023-08-29 Secondo anno della campagna europea "Life is Better"
- 2023-08-29 "Nesidiocoris tenuis: da insetto utile a fitofago"
- 2023-08-29 Ridurre l'utilizzo di fitofarmaci è un obbligo sempre più stringente ma possibile
- 2023-08-25 "Vendite di antiparassitari diminuite del 18% in due anni a favore di soluzioni più sostenibili"
- 2023-08-24 Rigenerare i terreni coltivati in serra con il metodo del "suolo soppressivo"