Cagliari: Giornata di studio sul Melone al Mercato Agroalimentare della Sardegna
Clicca qui per scaricare l'invito.
Nel corso della giornata verrà condotta un’analisi approfondita della produzione locale del melone, con l’obiettivo di far conoscere agli attori della filiera - dall’azienda sementiera fino al consumatore finale - le diverse tematiche legate al mercato e al consumo di questi prodotti. Saranno così analizzati il valore e il peso di queste coltivazioni per l’economia locale e nazionale, così come le possibili evoluzioni che ne subirà la produzione in funzione delle nuove prospettive di mercato e dei trend di consumo.
Tra gli autorevoli relatori che si avvicenderanno nella Sala conferenze non mancheranno i rappresentanti degli enti organizzatori: Coagri Sardegna, con il presidente Vincenzo Pisano, e il Mercato Agroalimentare della Sardegna, con il direttore Giorgio Licheri.
Dal fronte Syngenta sono previsti gli interventi di Gianluca Bellomo, Campaign Area Manager di Syngenta Crop Protection, che illustrerà il ruolo dell’Azienda nell’Agribusiness, Bruno Busin, Product Manager Syngenta Seeds, con una relazione sull’evoluzione delle produzioni, trend di consumo e mercati, e Ciro Santoro, Business Promoter Syngenta Seeds, che metterà in luce le importanti prospettive del Melone Innestato.
Gli altri interventi saranno a cura di Gianfranco Siddu, Agenzia Laore Sardegna, Marco Peterle, Direttore Coop Produtori ARBOREA, e Roberta Desogus, Projet Manager IGP melone.
Tra il 2008 e il 2009, Syngenta ha dato vita a una serie di collaborazioni e progetti relativi ad attività formative e informative rivolti all’intera filiera, dalla base produttiva al retail. Le giornate di studio sono organizzate nell’ambito di un più ampio progetto di collaborazione fra Mercato Agroalimentare della Sardegna e Syngenta che ha avuto inizio lo scorso 28 maggio, in concomitanza con il secondo anniversario dell’apertura del Mercato, con un incontro dedicato alla coltura delle insalate (vedi precedente articolo).
L’apertura dei lavori del quarto incontro è prevista alle ore 17.00.
Clicca qui per scaricare l'invito.