

Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico agrario a Cadenazzo
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
Speciale continua
Il punto di Assomela sull'attuale situazione di mercato
La produzione nazionale italiana dovrà considerarsi assestata a fine novembre, quando saranno incamerati gli ultimi quantitativi di mele in particolare della varietà Pink Lady e saranno disponibili i dati consuntivi delle diverse regioni.
Ad oggi sono disponibili i dati consuntivi di produzione dei soli soci di Assomela di mele da tavola per la varietà Golden Delicious, Red Delicious e Gala.
Clicca qui per un ingrandimento della tabella.
La varietà Golden Delicious 2009 riferita ai soci Assomela corrisponde a circa il 90% del totale nazionale ed è quindi altamente rappresentativa.
La produzione 2009 è stata superiore di 8.967 tonnellate rispetto al 2008, ma le giacenze al 01 novembre risultano minori di 5.767 tonnellate tra le due annate, confermando un inizio di stagione positivo per quanto riguarda i quantitativi venduti.
Per la varietà Red Delicious il quantitativo di mele da tavola prodotto passa da 153.471 a 178.677 ton dal 2008 al 2009. Il livello delle vendite è costante tra le due annate e la maggiore produzione si colloca in un contesto comunitario dove il volume delle Red Delicious è previsto in calo del 9%.
Per quanto riguarda il gruppo della Gala, la maggiore produzione tra il 2008 ed il 2009 è pari a 19.488 ton. Le giacenze al 01 novembre 2009 sono superiori di 5.594 ton rispetto alla stessa data 2008 e le vendite al 01 novembre risultano quindi superiori di 13.894 ton rispetto allo stesso periodo della stagione precedente.
Le giacenze complessive nazionali di mele da tavola al 01 novembre sono di 1.574.165 ton, contro le 1.547.011 ton del 01 novembre 2008 (+1,8%), sono di alta qualità e totalmente immagazzinate nelle strutture di conservazione.
La situazione sui mercati europei ed internazionali è ancora momentaneamente condizionata da un eccesso di offerta, data in particolare dalla produzione non associata alle Organizzazioni di Produttori, ma si rilevano segnali incoraggianti che nelle prossime settimane dovrebbero consentire una progressiva stabilizzazione del mercato.
Sulla base dei dati e delle informazioni disponibili, tenuto conto che le giacenze totali di mele da tavola al 01 novembre sono solo leggermente superiori al 2008 e che le vendite per le varietà Golden Delicious, Red Delicious e Gala sono state soddisfacenti, i produttori confermano una opinione prudente ma positiva verso una prossima evoluzione favorevole del mercato.
-----
Assomela s.c. è il Consorzio delle Organizzazioni di Produttori di mele italiani che rappresenta l’80% della produzione melicola nazionale, a cui si associano le OP VOG (Marlene), VIP e VOG Products della Provincia di Bolzano, Melinda e "la Trentina" della Provincia di Trento, COZ e Nord Est della Regione Veneto, Melapiù della Regione Emilia Romagna, Rivoira e Lagnasco della Regione Piemonte e Melavì della Regione Lombardia.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-03 La migliore stagione di sempre per gli avocado marocchini?
- 2023-10-03 Nel Capo Occidentale le inondazioni hanno avuto un impatto limitato sulle drupacee
- 2023-10-03 Vendite soddisfacenti e prezzi alti per pere e susine spagnole
- 2023-10-03 "Il nostro obiettivo è raddoppiare i volumi di melagrane oltreoceano"
- 2023-10-03 Nonostante il calo delle esportazioni, la popolarità dell'uva da tavola continua a crescere
- 2023-10-03 "Le prospettive per la nuova stagione delle mele biologiche sono migliori rispetto all'anno scorso"
- 2023-10-03 Un kiwi verde che vuole assomigliare al giallo
- 2023-10-03 Fra le novità il nuovo laboratorio di micropropagazione
- 2023-10-02 Uva da tavola pugliese: è un ottimo momento anche all’estero
- 2023-10-02 Focus sul mercato mondiale delle mele
- 2023-10-02 L'Ecuador vuole diventare un player di nicchia per i mirtilli, non concentrarsi sui volumi
- 2023-10-02 "Offriamo completa trasparenza a coltivatori e rivenditori"
- 2023-10-02 "Ci vogliono fino a 20 anni perché una varietà si affermi sul mercato"
- 2023-10-02 "Le nostre varietà principali, Gala e Golden Delicious, godono di un'ottima posizione sul mercato internazionale"
- 2023-10-02 25mo anniversario del marchio Kaki Persimon, con la prospettiva di vendere 110mila tonnellate
- 2023-10-02 "Stiamo registrando una crescita significativa della produzione di datteri Mejhoul"