Attualmente il 3% delle mele austriache sono coltivate secondo il metodo dell'agricoltura biologica, per un volume di circa 4.000 tonnellate. Di solito, talequantitativo è in grado di soddisfare circa la metà della domanda austriaca di mele bio, il resto viene importato.
Ma lo scenario è destinato a mutare drasticamente dalprossimo anno. Un gruppo di giovani produttori di frutta delloStiermarken hanno riconvertito i loro frutteti di mele convenzionali e in coltivazioni da agricoltura biologica. Le mele, di varietà quali Topaz,Gala, Braeburn e Golden Delicious arriverannosul mercato l'anno prossimo.
Ccirca l'8% del raccoltoaustriaco di mele sarà biologico nel 2010 e, di conseguenza, sarà in grado di coprire interamente la domandalocale. In questo l'Austria si pone come capofila in Europa, dove la quota delle mele biologicheè pari solo all'1%.