
Avvisi









Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
24 novembre 2009
Acireale (CT): seminario su aspetti tecnici e aggiornamenti normativi in agrumicoltura biologica
Clicca qui per scaricare la locandina.
L’attuale quadro normativo del settore dell’agricoltura biologica si inserisce nel contesto più generale della politica comunitaria della qualità dei prodotti agricoli, finalizzata a fornire risposte concrete alle sempre più pressanti domande dei consumatori europei di produzioni agricole supportate da garanzie di salubrità, rispetto alla crescente standardizzazione dei prodotti convenzionali.
In questo ambito, i produttori che operano con il metodo biologico hanno la possibilità di impegnarsi nell’attivazione di processi di qualità che consentano una migliore valorizzazione dei loro sforzi produttivi.
L’agricoltura biologica costituisce un metodo di produzione basato prevalentemente sulla gestione delle risorse interne all’impresa agricola, privilegiando tecniche colturali "naturali", rispetto a quelle basate sull’impiego massiccio di mezzi tecnici.
Per poter meglio rispondere alle aspettative espresse, l’agricoltura biologica deve diventare "sistema dinamico", sostenuto da un’adeguata ricerca, mirata a valorizzare le produzioni, individuare indicatori di qualità per i prodotti, migliorare continuamente i metodi di controllo.
Vista l’importanza che riveste l’agrumicoltura biologica nel panorama agricolo regionale e nazionale, l’incontro intende aggiornare gli operatori sulle novità introdotte dai recenti regolamenti comunitarie sui risultati della ricerca, offrendo uno spazio di discussione agli operatori del settore per illustrare le problematiche più applicative.
Segreteria organizzativa:
CRA-ACM
Tel.: +39 095-7653137
Fax: +39 095-7653113
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-01 Incontro "Tecniche di Evoluzione Assistita: a che punto siamo?"
- 2023-05-30 Zespri presente al RiminiWellness 2023
- 2023-05-29 Visita dimostrativa del progetto di ricerca "Econocciola"
- 2023-05-25 Un'azienda italiana partecipa al Secondo Congresso Internazionale Africa Avocado
- 2023-05-24 La Settimana della Biodiversità Pugliese: scuole, Slow Food e specie spontanee
- 2023-05-23 Il nocciolo torna protagonista in un convegno
- 2023-05-23 Agrivoltaico, rinviato il seminario
- 2023-05-19 Convegno "L’agricoltura traino per il rilancio dell’economia: sviluppi e prospettive"
- 2023-05-19 "Innovazione e sostenibilità: ingredienti principali di storie di successo nel mondo agroalimentare"
- 2023-05-18 Convegno "Il nocciolo. Una corretta nutrizione in funzione di qualità e quantità"
- 2023-05-18 Al via la VI edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese
- 2023-05-18 Interpera prolunga la sua tariffa early bird
- 2023-05-18 Operatori da tutto il mondo in fiera a Baku
- 2023-05-16 Presentazione del libro "Agricoltura tra sostenibilità e innovazione"
- 2023-05-12 Premiazione del concorso AIPP-IAAS Italia "La protezione delle piante in un minuto"
- 2023-05-12 Evento "Presagi della diversità e rischi del cambiamento climatico"
- 2023-05-12 Convegno conclusivo del Progetto "VA.PO.RE"
- 2023-05-11 Assemblea e convegno "Settore ortofrutticolo: competitività, prospettive e visione di futuro"
- 2023-05-10 Prognosfruit 2023: aperte le registrazioni
- 2023-05-10 L'Italia alla prova del cambiamento: la risposta dei mercati agroalimentari all'ingrosso