Basilicata: alla scoperta di nuove tecniche e strumenti in occasione della giornata di agrumicoltura
Coltivazione su baula
La coltivazione di agrumeti su "baula", tecnica diffusa in Spagna ("cavallones"), inizia ad essere adottata anche da alcune aziende agricole del metapontino . La "baula" assicura alle radici un franco di coltivazione, di almeno 40-50 cm, entro cui l’apparato radicale trova le condizioni ideali di sviluppo per effetto del giusto equilibrio tra disponibilità di ossigeno e soluzione circolante (acqua ed elementi nutritivi).
Giovani piante di agrumi su baula.
Impianto di "Mandalate" al secondo anno presso l’Az. Agr. "S. Fara" – Riccardi
Le radici delle piante coltivate su "baula" crescono e si sviluppano indisturbate dai traumi provocati dalle continue lavorazioni del terreno. L’impianto idrico, realizzato con una doppia ala gocciolante (passo < 50 cm - vedi foto sotto) posta sulla "baula", consente di ottimizzare gli apporti degli elementi nutritivi, dei correttivi, degli ammendanti e dell'acqua di irrigazione.
Clicca qui per un video con consigli sulla baulatura da parte del Prof. Neri.
Lungo la baula, Il controllo delle infestanti viene praticato attraverso la somministrazione di miscele di erbicidi di contatto e residuali (vedi foto qui sotto).
Fruit Wrap
Tubex Fruit Wrap della Tubex Srl è una protezione per alberi da frutto con struttura tubolare a doppia parete aperta. In polipropilene a ridotto impatto ambientale, è progettato per proteggere le piante dall'attacco di roditori ed erbicidi.
Il materiale che lo compone è polipropilene stabilizzato UV, innocuo per l'ambiente. La struttura è di tipo avvolgibile, di facile installazione. Esistono versioni a parete singola o doppia del Fruit Wrap, per la creazione di un microclima potenziato. Inoltre, Fruit Wrap è dilatabile in relazione alla crescita della pianta.
L’incontrotecnico "Innovazioni per un'agrumicoltura di qualità" sarà interamentetrasmesso in diretta radiofonica su City Radio e online su www.radiolaser.it
Per sintonizzarsi cliccare sul seguente link:
http://www.radiolaser.it/streaming/index.html
Segreteria organizzativa:
Dott. Vito Vitelli (COVIL)
Tel e fax: +39 0835 954775
Cell.: +39 339 2511629
E-mail: [email protected]
Web: www.covilvivai.com