Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Raccolta mele Val Venosta 2009: annata eccezionale per i melicoltori riuniti nella VIP

La raccolta 2009 ha regalato grandi soddisfazioni alle 7 cooperative VI.P, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, che quest’anno hanno realizzato uno dei raccolti più abbondanti della loro storia. Mele di calibro medio-grande, che possono vantare qualità intrinseche davvero eccezionali e che, grazie ai quantitativi realizzati, saranno disponibili sul mercato fino al termine della stagione. La raccolta 2009 conferma anche l’importanza del marchio BIO Val Venosta, che ha consolidato una produzione di oltre 18mila tonnellate.

Varietà
Grazie all’ottimo clima, all’elevata altitudine della zona di produzione e alle condizioni atmosferiche particolarmente favorevoli VI.P vanta anche quest’anno un raccolto estremamente soddisfacente in termini di pezzatura e qualità: la Golden Delicious si conferma la varietà più importante con oltre i 3/5 della produzione con mele succose, particolarmente rinfrescanti e croccanti, la cui buccia gialla ha assunto anche quest’anno, complice l’elevata escursione termica durante il periodo della raccolta, la tipica "faccetta rossa" delle mele di alta montagna.



Seconda in ordine di produzione è la Red Delicious: buoni risultati hanno raggiunto anche tre varietà di tendenza quali Gala, Jonagold e Pinova che assieme raggiungono quota 10% del raccolto. Da segnalare la fase di sperimentazione per nuove varietà, tra cui grandi aspettative sono riposte nella Kanzi.



Bio Val Venosta
L’alta produttività del settore biologico permette al consorzio di garantire l’estensione del periodo di commercializzazione fino ad inizio agosto 2010 anche per le mele a marchio BIO Val Venosta. Fondamentale l’apporto del nuovo stabilimento BIO, operativo da gennaio 2009: in primo luogo per la capacità di confezionamento giornaliera, che arriva fino a 150 tonnellate, che permette di rispondere tempestivamente a tutte le richieste. In secondo luogo per i nuovi macchinari che assicurano che la frutta non sia rovinata durante la lavorazione e il confezionamento e che, grazie ad un codice impresso su tutte le confezioni, consentono di garantire la rintracciabilità automatica fino al singolo appezzamento del produttore.



Contatti:
VI.P - Val Venosta
Via Centrale 1/c
39021 Laces (BZ)
www.vip.coop



Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.