Cellulite: combattila con gli agrumi
La favolosa vitamina C non è solo indicata per rinforzare l’organismo, ma fa bene anche a livello estetico. Questa vitamina svolge un’azione antivirale e antibatterica. Stimola il sistema immunitario ed è un ottimo disintossicante. Inoltre agisce come antistaminico naturale, favorisce l’assorbimento e l’utilizzazione del ferro e il calcio, migliora il metabolismo del colesterolo.
Come se non bastassero queste proprietà è bene sapere che la vitamina C promuove l’eliminazione dei metalli pesanti tossici che assorbiamo dall’ambiente esterno, riduce la fragilità capillare e la tendenza alle emorragie e ai problemi vascolari, accelera la cicatrizzazione delle ferite. Non ultimo aiuta la produzione di collagene. Come più volte detto le migliori fonti di vitamina C sono gli agrumi, in particolare limone e arance, ma non solo, anche il ribes, la melagrana, il lampone, il peperone verde, il kiwi e la papaia.
Un rimedio contro la cellulite è il massaggio con il limone, che a livello cutaneo favorisce la produzione di collagene e previene l’invecchiamento e le macchie. Nella sua polpa acida si trovano anche l’acido citrico e l’acido malico, che rivitalizzano i tessuti, mentre i flavonoidi presenti nella buccia riducono la permeabilità dei vasi capillari. Tutte queste sostanze applicate sulle pelle stimolano il ricambio cellulare e combattono la cellulite. Per fare questo massaggio basta prendere un limone, tagliarlo a metà e strofinarlo dai piedi fin su alle cosce. Lasciare quindi asciugare e risciacquare. A questo punto conviene massaggiare la pelle con un olio di girasole a cui aggiungere 3-4 gocce di olio essenziale di limone.