Nello stesso periodo del 2008 si registrarono infatti esportazioni per unvalore di 505,5 milioni di dollari (circa 342 milioni di euro).
Il vice-presidente della Camera dei Produttori Indipendenti di Banane, Luis Umaña, ha riferito che il calo è dovuto a problemi meteorologici che hanno colpito l'attività alla fine del secondo semestre dello scorso anno, in particolare sulla costa caraibica, dove si concentra il grosso delle piantagioni.
In Costa Rica sono coltivati a banane 44.000 ettari. Questo settore produttivo dà lavoro direttamente a oltre 40.000 persone, cosa che classifica la banana come la seconda più importante voce di esportazione del paese, dopo l'ananas e prima del caffè. L'Unione Europea è il principale mercato per le banane del Costa Rica, con circa il 50%, seguito dagli Stati Uniti con il 44%.