Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Europa: previsto aumento per la produzione di ciliegie nella campagna 2009/10

Secondo gli ultimi dati statistici del dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti (USDA), la produzione di ciliegie per la stagione 2009/10 dovrebbe aumentare nella UE-27. La previsione parla di un volume complessivo pari a 634.000 ton, in crescita rispetto alla stagione precedente. Spagna e Germania dovrebbero contribuire maggiormente a questo aumento.

La produzione di ciliegie in Polonia per il 2009/10 è stimata a 225.000 ton, con un calo rispetto all'anno precedente (240.000 ton). Il rapporto dell'USDA precisa che le condizioni climatiche sfavorevoli durante la primavera non hanno influito in modo significativo sulla raccolta e che l'unico potenziale problema per quest'anno potrebbe essere rappresentato dalle forti piogge, dannose per i frutti.

In Italia si stima una produzione per il 2009/10 pari a circa 115.000 ton, con un calo del 15% rispetto all'anno precedente (134.000 ton). La diminuzione è dovuta essenzialmente alle condizioni meteorologiche avverse in alcune zone del nord Italia, soprattutto le forti tempeste che hanno colpito le coltivazioni.

La produzione in Spagna è stimata a 86.700 ton, in aumento del 27% rispetto alla stagione precedente (62.900 ton). L'USDA precisa che i risultati positivi sono dovuti alla buona raccolta nella regione di Aragona.

In Germania si prevede che la produzione totale raggiungerà le 62.500 ton, aumentando rispetto alle 40.000 ton della stagione 2008/09.