

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Marocco: previsioni per la stagione agrumicola 2009/10
Le stime parlano anche di una migliore qualità del prodotto, specialmente per quanto riguarda il calibro degli agrumi, grazie a sufficienti precipitazioni piovose nei mesi di accrescimento dei frutti. Le esportazioni totali sono previste a 532.000 tonnellate, con un aumento del 10% rispetto alla stagione precedente.
I paesi dell'Unione Europea e la Russia rimangono le principali destinazioni per le esportazioni di agrumi marocchini.
Attualmente, la produzione agrumicola locale può a malapena rispondere alla crescente domanda da parte sia dei mercati esteri sia di quelli locali. Gli esportatori marocchini continueranno a focalizzarsi sui paesi dell'Unione Europea, grazie all'accesso preferenziale a quest'area geografica; anche l'export verso il mercato russo è comunque tra le priorità dell'agrumicoltura marocchina, che in tal senso beneficia anche di aiuti governativi.
Negli ultimi anni, il Marocco non è riuscito a sfruttare al massimo le quote di esportazione libere da dazi doganali assegnatogli dall'Unione Europea: 168.000 tonnellate per le clementine e 326.000 tonnellate per le arance. Perciò, il governo marocchino sta aumentando i sussidi all'impianto di nuove coltivazioni di agrumi nel paese.
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 "Quest'anno fra gli agrumi domineranno i calibri piccoli e medi"
- 2023-09-29 "È arrivato il momento che i produttori che hanno già optato per il mandarino Valley Gold si sentano tutelati"
- 2023-09-28 Nel 2022 il Messico ha prodotto 3.101.099 tonnellate di lime
- 2023-09-27 Quanto sono cresciute le importazioni di arance egiziane in Spagna e nell'Ue la scorsa stagione?
- 2023-09-27 I Succosi presentano la nuova mascotte "Joy"
- 2023-09-25 La Spagna prevede di produrre 5,75 milioni di tonnellate di agrumi nella campagna 2023/24
- 2023-09-25 Parlamentari e Ambasciatore danesi ospiti del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia
- 2023-09-22 Il vero limone Interdonato è siciliano, dolce ed elegante
- 2023-09-22 "Il prezzo delle arance da spremuta per il momento non potrà fare altro che salire"
- 2023-09-21 Presto arriveranno i limoni egiziani
- 2023-09-20 Il mercato del lime può essere paragonato a un casinò?
- 2023-09-20 "La fine anticipata degli agrumi sudafricani ha creato un vuoto prima dell'inizio della stagione turca"
- 2023-09-20 L’autunno tarda ad arrivare
- 2023-09-19 "Distribuite oltre 50mila tonnellate di limoni nell'ultima campagna"
- 2023-09-19 "Quest'anno le aziende avranno bisogno di un maggior numero di produttori per rifornirsi di agrumi"
- 2023-09-18 Il raccolto spagnolo di limoni aumenterà del 34 per cento nella campagna 2023/24
- 2023-09-15 Allertati i supermercati del Regno Unito sulla vendita di mandarini Tango
- 2023-09-14 "Al momento il mercato europeo richiede arance di calibro medio e piccolo"
- 2023-09-13 L'industria agrumicola sudafricana chiude le esportazioni dell'Ue nel 2023
- 2023-09-13 Prima spedizione dell'anno di pomelo confezionato in modo sostenibile, inviata in Europa