

Avvisi









Ricerca di Personale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
Meno oneri amministrativi anche per l'agricoltura
Si parte da una prima fase di monitoraggio degli adempimenti e dei passaggi più critici per poi passare al taglio degli oneri da parte delle amministrazioni interessate. Il lavoro di monitoraggio sarà svolto nel 2010.
"Presto - ha annunciato Silvia Paparo, dirigente del Dipartimento per la Funzione pubblica - sarà promosso un tavolo con le organizzazioni agricole e il ministero delle Politiche agricole. Per ora si lavorerà a livello statale, successivamente si passerà alle Regioni. L'obiettivo è quello di identificare gli obblighi amministrativi che hanno il più alto impatto sulle imprese. Si passerà quindi alla mappatura dei regolamenti di recepimento delle direttive comunitarie che in agricoltura spesso si caricano di ulteriori oneri".
Il lavoro è complesso. Sotto esame finiranno le procedure, gli obblighi informativi, le modalità di presentazione dei documenti, la tenuta dei registri, i certificati. Insomma tutta la mole di adempimenti che ogni anno vengono richiesti alle imprese agricole.
A fornire questi dati saranno le aziende agricole alle quali verrà inviato un corposo dossier che va a scavare nelle minime pieghe degli adempimenti amministrativi con la quantificazione dei tempi richiesti per ciascun atto. "Avremo così - sottolinea Paparo - un quadro dettagliato lungo tutta la filiera che ci consentirà di identificare i punti di maggiore criticità".
Grazie all'articolazione e al dettaglio dei quesiti, distinguendo anche le attività svolte in prima persona dall'imprenditore e quelle affidate a consulenti, si potrà tracciare una mappa della via crucis delle "scartoffie". Dalla misurazione, secondo la dirigente della Funzione pubblica, ci si attendono anche delle sorprese. E comunque la novità di questa iniziativa non è solo quella di fornire un quadro della situazione, ma di incidere concretamente per correggerla. Alla misurazione seguirà l'adozione da parte dell'amministrazione competente del taglio del 25 per cento, adottando misure organizzative, tecnologiche, normative e amministrative.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-05-30 Trapview partner di Bonduelle per il monitoraggio digitale della lattuga destinata alla IV gamma
- 2023-05-30 Timori in calo per la disponibilità di frutta e verdura in Regno Unito
- 2023-05-30 Asso Fruit Italia al Salone della Dieta Mediterranea
- 2023-05-29 Proposte innovative al servizio della frutticoltura
- 2023-05-29 I progressi nella selezione ottica delle carote fanno aumentare la produttività
- 2023-05-29 Macfrut fa volare alto Cesena Fiera
- 2023-05-29 Sui danni dell'alluvione riunione operativa a CSO Italy
- 2023-05-29 Romano (AIAB): "I prezzi dei prodotti bio tengono meglio"
- 2023-05-26 "I coltivatori applicano l'agente di ombreggiatura più tardi a causa della primavera buia"
- 2023-05-26 "Purtroppo devo considerare persi i miei campi"
- 2023-05-26 La pioggia è una benedizione, ma preoccupa i coltivatori di drupacee, agrumi e ortaggi
- 2023-05-26 "La frutta estiva precoce di qualità, adatta all'export, non è ancora molta"
- 2023-05-26 "Dopo l'alluvione, nulla sarà più come prima"
- 2023-05-26 Austria: danni per 3 milioni di euro a causa del maltempo
- 2023-05-26 Bilance da campo per uva: necessarie per migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti
- 2023-05-26 I limiti della copertura di plastica in una filiera debole
- 2023-05-26 "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 2023-05-25 Apofruit vara un piano di azioni per sostenere i soci delle zone colpite dall'alluvione in Romagna
- 2023-05-25 Due nuovi additivi da applicare sulle coperture per bilanciare la temperatura tra il giorno e la notte
- 2023-05-25 La patria del kiwi di collina è isolata