Raggiunti importanti risultati di vendita per i prodotti certificati Fairtrade
Insieme alle promozioni ed evidenziazioni che hanno avuto quali protagonisti i supermercati aderenti (Auchan, Carrefour, Conad Centro Nord, Coop, Crai, Lidl, B’io, Dico, Bennet, Naturasì, Pam, Panorama, Standa, Billa), i risultati "tangibili" della mobilitazione italiana si tradurranno a fine 2009 in un incremento di vendite stimate del 15% globale, con prodotti di punta quali il riso e lo zucchero che registreranno un aumento stimato del 30%.
"In generale, la crescente attenzione da parte delle insegne all’equosolidale ha portato, in questa settimana, all’inserimento di referenze Fairtrade per la prima volta in Billa e Standa, al ritorno degli ananas nella rete Pam e GS, alla stampa di circa 40 milioni di volantini che hanno promosso i prodotti certificati", afferma Paolo Pastore, direttore di Fairtrade Italia. A fronte di questo risultato e per venire incontro alle frequenti richieste, il prossimo anno Fairtrade Italia estenderà la durata dell’iniziativa a quindici giorni. Dal 16 al 31 ottobre 2010 "IO FACCIO LA SPESA GIUSTA" coinvolgerà ancora una volta il mondo dell’associazionismo e delle aziende per una mobilitazione ancora più estesa ed efficace.
Fairtrade TransFair Italia
E’ il marchio di certificazione dei prodotti equosolidali. E’ un consorzio cooperativo costituito da 25 soci attivi nella cooperazione, nel biologico, nell’associazionismo sociale e ambientale. E’ membro di FLO (Fairtrade labelling organizations international), il coordinamento dei marchi di garanzia presenti in 20 paesi in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone. Fairtrade TransFair Italia attualmente certifica i prodotti di più di 100 aziende licenziatarie presenti in circa 5000 punti vendita della piccola, media e grande distribuzione e 55 gruppi di produttori, con un fatturato al consumo stimato di 43,5 milioni di euro nel 2008.
Per maggiori informazioni:
E-mail: [email protected]