Il 7 e 8 novembre a Ronciglione (VT)

Un concorso per celebrare la nocciola romana

L'Associazione 1728 ha lanciato il "Premio Nazionale del Dolce con nocciola romana", che si svolgerà il 7 e 8 novembre nel seicentesco "Palazzo delle Maestranze" di Ronciglione (Viterbo).

La partecipazione al concorso è completamente gratuita, potrannopartecipare soltanto professionisti (pasticceri, panettieri, cuochi,istituti professionale, ecc.) in rappresentanza dei loro laboratori,ristoranti, alberghi. Saranno ammessi solo dolci originali e dovrannocontenere la nocciola tonda gentile romana, essere scenografici ecreati ad hoc dall’artigiano pasticcere. La torta preparata dovràessere di forte impatto visivo.

Ogni partecipante sarà tenuto a preparare due dolci: il primo serviràda esposizione, il secondo dovrà avere le stesse caratteristiche eservirà da assaggio per la giuria. I dolci potranno essere preparaticon qualsiasi tecnica. La manifestazione si aprirà Sabato 31 Ottobrealle ore 10 con una Mostra "Immagini, attrezzi agricoli e tecniche diraccolta del passato" presso la sala conferenze della BCC diRonciglione.

Sabato 7 alle ore 10:30-12:30 ci sarà la presentazione dei prodottiin gara (Palazzo delle Maestranze), alle ore 15:30 conferenza (Utilizzodel cippato, concimazioni, storia del nocciolo) e in seguito alle ore18 la premiazione dei vincitori presso il Palazzo delle Maestranze.Domenica 8 i dolci che hanno concorso saranno esposti al pubblico pertutta la giornata (Palazzo delle Maestranze).

La produzione della DOP "Nocciola Romana" interessa alcuni comuni di Viterbo e Roma, dove fin dal 1412 questa coltura è stata oggetto di un paziente e tenace lavoro da parte dei coltivatori, che nel corso dei secoli hanno svolto un ruolo importante nel creare un prodotto dalle elevate caratteristiche qualitative. Attualmente circa 4500 aziende producono tra i 400 e i 450mila quintali all'anno di nocciole, con un fatturato di 42 milioni di euro.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.