

Avvisi






Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
Aumento produttivo +20%
Trentino: annata d'oro per le patate, 7200 tonnellate prodotte
Complessivamente sono 7200 le tonnellate di patate prodotte, secondo i dati raccolti dai tecnici del Centro Trasferimento Tecnologico dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige.
"L’anno scorso la produzione è stata molto bassa a causa degli andamenti stagionali capricciosi e delle avversità patologiche", spiega Gabriele Chistè responsabile del servizio di consulenza in orticoltura a San Michele. "Quest’anno, nonostante un avvio di stagione che ha presentato qualche problema riguardante la preparazione dei letti di semina o trapianto, causa le abbondanti precipitazioni nevose e la primavera piovosa, la coltura ha prodotto tuberi in abbondante quantità e di buona qualità: le pezzature dei tuberi sono molto buone e per certe varietà eccellenti".
La varietà da mensa più coltivata è la Cicero che rappresenta circa il 70% della produzione. Questa varietà si caratterizza per la regolarità nella forma, buona produzione, ottima conservazione senza trattamenti antigermoglio e si addice a diverse attitudini culinarie.
In Trentino la produzione di patate si contraddistingue per alcune peculiarità: tipica produzione autunnale, ottenuta prevalentemente in zone di montagna, gestita in aziende a conduzione famigliare e su piccole superfici, conservata con metodi tradizionali. La produzione di patate ottenute con tecniche di gestione biologica si sta diffondendo in provincia. La val di Gresta dove tale coltivazione è molto diffusa produce circa 500 tonnellate di patate certificate biologiche.
La commercializzazione della patata trentina inizia con la metà di settembre e si protrae fino alla fine di marzo / primi di aprile.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 Nuove varietà di patate per contrastare l'aumento della salinità in Egitto
- 2023-12-07 La Patata di Bologna Dop scommette sulla tv
- 2023-12-07 Patate molto care: si spera nelle festività natalizie
- 2023-12-06 "Le cipolle francesi potrebbero trarre vantaggio dalla situazione del mercato europeo"
- 2023-12-05 "Una maggiore riluttanza degli esportatori nei confronti del prezzo elevato delle cipolle"
- 2023-12-04 "Le recenti piogge hanno reso ancora più difficili le operazioni di raccolta"
- 2023-12-01 La patata come coltura che rispetta il suolo
- 2023-12-01 In tutta Europa, la scarsa conservabilità delle cipolle non assicura una sufficiente fornitura
- 2023-12-01 Stagione "a due velocità" per le cipolle rosa francesi
- 2023-11-30 "Tensione tra acquisti e vendite sul mercato delle patate"
- 2023-11-30 "Le cipolle tedesche potrebbero non essere disponibili fino a giugno"
- 2023-11-29 Ritardo nella raccolta delle patate tra i coltivatori NEPG e incertezze sulla produzione finale
- 2023-11-28 "Da febbraio a maggio, l'Egitto è stato il principale fornitore di patate da industria per le aziende europee"
- 2023-11-27 Cipolla: al via la nuova stagione commerciale di Sunions
- 2023-11-27 Una campagna di comunicazione che punta a raggiungere milioni di contatti
- 2023-11-24 "Un grande successo per i cipollotti egiziani in questa stagione"