
Avvisi






Ricerca di Personale
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
Speciale continua
"Ambiente - Agricoltura - Alimentazione: "Tecnici in Agricoltura"
Massafra (TA): nasce A/3, nuova realtà associativa per l'agricoltura
Nell'occasione, il presidente della neo associazione, il Perito Agrario Domenico Maraglino, ha illustrato gli scopi e i punti di forza della A/3: "Lo scopo primario dell’Associazione è quello di promuovere e attuare la formazione Professionale per la crescita dei propri associati - ha dichiarato Maraglino, aggiungendo - Miriamo alla divulgazione e all’affermazione dei valori fondamentali dell’associazionismo in tutti i contesti sociali ed economici"
Il taglio del nastro inaugurale.
"Intendiamo stabilire e mantenere rapporti con il mondo della ricerca pubblica e privata, in modo particolare con le realtà universitarie (partenariato già in atto per l’organizzazione di mostre pomologiche e fotografiche con le Facoltà di Agraria degli Atenei di Bari e Pisa). Miriamo a organizzare, promuovere e patrocinare corsi di formazione per operatori e tecnici del settore, (in via di attuazione un progetto in partenariato con l’ENAIP di Taranto, per la realizzazione di una scuola per tecnici potatori), convegni, seminari, conferenze, viaggi studio".
Un momento della conferenza stampa.
Tra gli altri intendimenti della A/3, Maraglino ha elencato: "Portare all’interno della scuola primaria e secondaria la cultura dell’educazione alimentare, affermando l’importanza del saper mangiare sano e di qualità, inculcare alle giovani leve il rispetto dell’ambiente e stimolare la loro curiosità e attenzione con l’organizzazione di giornate didattico-dimostrative, in aziende o nei plessi scolastici, per far conoscere la realtà agricola. Stimolare l’associazionismo, mirato alla commercializzazione dei prodotti locali, favorendo nuove forme di contatto con il cliente, come i G.A.S. (gruppi di acquisto solidale), Filiera Corta, Km0 e quanto possa favorire il produttore e il consumatore".
Esposizione prodotti dello sponsor.
"Studiare, testare e promuovere tecniche di produzione vegetale - ha proseguito Maraglino - in collaborazione con enti ed esperti del settore, sempre nel rispetto dell’ambiente e delle normative vigenti. A tal proposito, ci prodigheremo nella informazione delle normative che regolano la sicurezza sul lavoro, tracciabilità e rintracciabilità e certificazioni di qualità".
L’ Associazione è formata da due tipologie di associati:
1) Socio ORDINARIO, in possesso di un titolo di studio settoriale (periti agrari, agrotecnici, laureati in agraria e tecnologi alimentari, ma rientrato in questa figura anche tutti coloro che con la loro professionalità orbitano intorno al settore apportandone benefici, innovazione e professionalità).
2) Socio SOSTENITORE, sensibile alle tematiche proposte dalla A/3.
L'Associazione Culturale A/3 è presente anche su FaceBook, con un proprio gruppo che conta al momento 140 iscritti.
Per maggiori informazioni:
Gianni Maraglino
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-10-02 Italia: primo Paese, dopo la Spagna, per presenza di espositori
- 2023-10-02 Anche il Libano ha bisogno di serre per la salute e la sicurezza alimentare
- 2023-10-02 Verisem torna in vendita
- 2023-10-02 CPR System Iberia presenta la cassa smart REDEA
- 2023-09-29 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-29 Richiesto lo stato di emergenza nel Capo Occidentale
- 2023-09-29 "Quarant'anni di partecipazione alle fiere ci hanno aiutato a crescere a livello globale"
- 2023-09-29 "La disponibilità di prodotto è la nostra sfida più grande"
- 2023-09-29 Numerose novità, sia a produzione biologica sia integrata
- 2023-09-29 F.lli Orsero torna a Madrid
- 2023-09-28 TOMRA Food presenta il nuovo hub europeo e l'approccio diretto ai clienti in America Latina
- 2023-09-28 Colt.Or investe sul fotovoltaico per ridurre le emissioni
- 2023-09-28 Nuovo sito web per l'Azienda Agricola Valier
- 2023-09-28 "La geotermia stabilizzerà i prezzi dell'energia e del settore retail per tutto l'anno"
- 2023-09-28 Buone notizie per Royal HZPC Group dopo l'attacco informatico di qualche giorno fa