Il governo sudafricano respinge le patate OGM
L'ARC aveva propagandato la patata OGM, progettata per resistere alla tignola, come una nuova tecnologia agricola che sarebbe andata a beneficio deipiccoli produttori oltre che degli agricoltori su scala commerciale. I suoi cinque annidi sperimentazione in campo hanno richiesto lo stanziamento di ingenti fondipubblici, nonché il finanziamento da parte dell'USAID e dell'Università statale del Michigan.
Secondo Haidee Swanby del centro africano per la sicurezza alimentare: "La decisione precauzionale adottata dal nostro governo ha concluso che le analisi tossicologiche prodotte dall'ARC erano inadeguate, scientificamente poco approfondite e viziate da irregolarità procedurali. L'esecutivo è del parere che ai piccoli produttori serva, più che la patata OGM, una risposta a problemi fondamentali come l'accesso all'acqua e alle sementi, mentre la tignola della patata rimane una priorità molto bassa per la maggior parte di loro".
Tra gli altri oppositori all'introduzione delle patate geneticamente modificate, anche le aziende Simba e McDonald’s, oltre ad alcune associazioni di consumatori e di piccoli e medi produttori di patate.