Confagricoltura: per l'agroalimentare, meglio l'export dei trasformati che quello dei prodotti freschi
Ad agosto, come a luglio, le esportazioni di prodotti alimentari trasformati hanno presentato un aumento che, anche se molto lieve (+0,2%), denota un miglioramento rispetto alla contrazione dell'intero periodo gennaio- agosto 2009, su gennaio-agosto 2008 (-3,3%).
Il dato di agosto appare, peraltro, ancor più positivo soprattutto se rapportato alla forte caduta delle esportazioni complessive dell'economia (-24,8 % ad agosto 2009 su agosto 2008 e -26,2% nei primi otto mesi dell'anno rispetto all'analogo periodo del 2008).
D'altro canto - pone in evidenza sempre Confagricoltura - si è registrato un peggioramento delle esportazioni per i prodotti agricoli allo stato fresco, che, sempre ad agosto, calano del 24,7%, più della media del periodo gennaio - agosto 2009 (-13,1%).
"Nel quadro delle politiche commerciali e di sviluppo dell'economia - avverte l'organizzazione - occorre rivolgere una specifica attenzione al settore agroalimentare, con investimenti ed agevolazioni che possano migliorarne la competitività. Le iniziative di mobilitazione sul territorio avviate da Confagricoltura sono dirette proprio a sensibilizzare le Istituzioni sulla necessità di adeguate politiche per lo sviluppo".