Nuova Zelanda: parte con qualche difetto la stagione della mela Jazz sui mercati internazionali
Enza, sussidiaria della Turners and Growers e detentrice dei diritti sulla varietà Jazz, dichiara che le vendite sono andate bene nei mercati dell'emisfero settentrionale, senonché alcune spedizioni iniziali hanno presentato problemi di maculatura sulle mele, che si sono manifestati soltanto a sei settmane di distanza dal momento della raccolta.
Secondo Snow Hardy, direttore generale di Enza, i difetti qualitativi sono una conseguenza delle condizioni stagionali e climatiche verificatesi quest'anno nell'area produttiva neozelandese della Hawke's Bay.
Secondo Hardy, la mela Jazz presenta qualche difficoltà in più nella coltivazione rispetto ad altre varietà, tanto che alcuni produttori, scoraggiati, hanno già abbandonato questa cultivar. Hardy è tuttavia fiducioso nel fatto che si tratta soltanto di prendere la necessaria confidenza con questo prodotto.
Enza stima che la produzione neozelandese di mele Jazz dovrebbe risultare inferiore di 150.000 - 200.000 cartoni rispetto ai 1,3 milioni inizialmente preventivati.