

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Iniziativa congiunta Confagricoltura, Cia, Copagri oggi 16 ottobre 2009
Emilia-Romagna: mobilitazione agricoltori con distribuzione gratuita di latte e frutta
"I prezzi all’origine sono in caduta verticale (-16% tra agosto 2009 e 2008), i ricavi non coprono più i costi e tutti i comparti produttivi sono coinvolti con una riduzione media dei prezzi tra il 10 e il 30%". Cia, Confagricoltura e Copagri dell’Emilia Romagna lanciano un grido d’allarme sulla grave crisi che sta attraversando il settore agricolo. "I prezzi all’origine non coprono i costi – spiegano gli agricoltori – e a queste condizioni tanto vale regalare i nostri prodotti".
In sintesi le Organizzazioni agricole chiedono l’istituzione di un Tavolo di Crisi per il settore fra Governo, Regioni e Organizzazioni agricole per individuare interventi straordinari da mettere in atto. Inoltre sollecitano il rifinanziamento del fondo di solidarietà per le annate 2008 (saldo), 2009, 2010 e chiedono una adeguata dotazione del settore agricolo nella Finanziaria 2010 per garantire il mantenimento di interventi indispensabili alla competitività delle imprese agricole almeno come individuati nel Dpfe (Documento di programmazione economico finanziaria) .
"Per molti prodotti i prezzi sono al di sotto del costo di produzione mentre al consumo sono stabili o in aumento – aggiungono Cia, Confagricoltura e Copagri – Un esempio per tutti è il calo vertiginoso del prezzo dei cereali (-32%), ma anche della frutta (-30% con punte del 50% delle pesche), dei vini (-21%), degli ortaggi (-16%) e del latte (-15%)".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo
- 2023-11-24 "In Colombia per promuovere i nostri impianti di estrazione di olio di avocado"
- 2023-11-24 "Non ci sarà un ritorno al tradizionale imballaggio in plastica"
- 2023-11-23 "In Legge di Bilancio rafforzare il credito d'imposta per l'acquisto di mezzi 4.0"
- 2023-11-23 Regolamento imballaggi: deroga sull'agroalimentare, ortofrutta compresa