


Avvisi




Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Sicilia: l'aglio di Nubia (TP) trionfa nel pesto
Si semina tra novembre e dicembre (a volte anche in gennaio) in terreni scuri e argillosi e in rotazione con i meloni, le fave e il grano duro; si raccoglie fresco nel mese di maggio, oppure a giugno, essiccato in parte sui campi.
La raccolta va effettuata la sera perché le foglie, essendo più umide, consentono il delicato lavoro manuale di intreccio dei bulbi. Il bulbo è costituito mediamente da dodici bulbilli, le tuniche esterne sono bianche e quelle interne di colore rosso vivo. Il suo sapore è particolarmente intenso, grazie all'alto contenuto di allicina.
Nella cucina trapanese è ingrediente cardine di alcune tipiche preparazioni quale la pasta con il pesto alla trapanese. Il Presidio Slow Food ha riunito i piccoli produttori sulla base di un disciplinare di produzione comune e di un marchio che garantisce provenienza e qualità dell'aglio.
Per maggiori informazioni: www.agliorossodinubia.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 "Il cavolfiore è quasi introvabile"
- 2023-12-07 Il mercato europeo dell'aglio è in crisi?
- 2023-12-07 Maggiore interesse per i peperoni israeliani da parte del settore retail
- 2023-12-07 "I prezzi bassi della lattuga iceberg stanno condizionando quelli di altre varietà"
- 2023-12-07 Aglio: al momento tutta l'attenzione è spostata in Sud America
- 2023-12-06 Carciofi: prezzi alti e vendite lente
- 2023-12-06 Momento difficile per l'ortofrutta biologica italiana, ma bisogna reagire
- 2023-12-06 "I funghi testa di scimmia sono un'opzione interessante, per sapore e consistenza"
- 2023-12-06 "Prezzi variabili per gli ortaggi in serra spagnoli, ma nessun problema di qualità"
- 2023-12-05 "La produzione a rifiuti zero è il futuro e ad Almeria l'abbiamo già raggiunto"
- 2023-12-05 "La domanda di cavoli in Europa è più alta del 30 per cento rispetto al previsto"
- 2023-12-05 "La sfida non sta nel commercializzare i nostri prodotti, ma nel mantenere la produzione"
- 2023-12-05 Una varietà di zucchino migliorata adatta all'Emilia Romagna
- 2023-12-05 Novità peperone e cuor di bue
- 2023-12-05 Portare sulle tavole di tutta la Germania specialità di funghi a prezzi accessibili
- 2023-12-05 Cime di rapa: in diminuzione il numero dei produttori