Toscana: in arrivo 82 milioni di euro dalla UE per 35.000 aziende agricole
L'iniziativa è partita da Bruxelles che ha autorizzato in tal senso gli Stati membri, ma la Regione Toscana ha colto subito questa opportunità disponendo la rapida liquidazione degli aiuti (l'organismo pagatore, Artea, accrediterà gli agricoltori entro il 23 ottobre) e integrando il fondo di 67 milioni di euro resi disponibili dal governo centrale con ulteriori 15 milioni.
I fondi che verranno accreditati agli agricoltori toscani, esattamente 82 milioni e 562.000 euro, sono il 70% dei premi PAC 2009 che ammontano complessivamente a 128 milioni e mezzo di euro (la quota rimanente sarà erogata a partire dal 1 dicembre 2009). Da ricordare che ogni azienda percepisce il premio sulla base delle superfici e di una serie di parametri (legati, per esempio, all'ubicazione dell'impresa in zona collinare, montana o altro) stabiliti dalla Comunità europea.
Le 34.975 aziende beneficiarie sono distribuite in tutta la regione: il maggior numero in provincia di Grosseto (7.974 che riceveranno quasi 23 milioni di euro), seguita da Arezzo (6.678 per oltre 7 milioni di euro), Firenze (4.855 per quasi 9 milioni di euro) e Siena (4.347 per oltre 18 milioni di euro). Seguono poi Pisa (3.201 per 12 milioni di euro), Pistoia (2.349 per un milione e mezzo), Livorno (2.007 per 4 milioni), Lucca (1.753 per 2 milioni), Prato (486 per 800.000 euro) e Massa-Carrara (464 per 250.000 euro circa). A questi beneficiari se ne potrebbero aggiungere altri 2.200 (e per loro sarebbe possibile disporre di ulteriori 1 milione e 250.000 euro).