Ortofrost lancia la sfida del surgelato in monodose
Sette (per ora) le referenze di ortaggi (tra cui pisellini fini e finissimi, spinaci, bietole, carote, fagiolini, zucchine, fagioli borlotti), che saranno disponibili a partire dalla fine di ottobre sia in porzioni monodose che in pratiche confezioni da 300 grammi. "La proposta è un'assoluta novità perché sul mercato italiano dei surgelati non si era mai vista", afferma Vincenzo Ciulla, presidente della società. "Abbiamo ribaltato sul business dei surgelati una tendenza, verso questo formato di alimenti take away, che è già in atto nel settore della gastronomia dove abbiamo osservato l'aumento delle vendite delle nostre confezioni monodose di alimenti pronti e di pasta freschissima che proponiamo con Vinfood, l’altra azienda del gruppo".
Ortofrost ,ha deciso cosi di arricchire la sua offerta di ortaggi "sotto zero" con l'introduzione di questo innovativo formato con l'obiettivo di fornire al consumatore finale prodotti garantiti da attenti controlli di qualità delle materie prime e, al tempo stesso, capaci di rispondere alle richieste di un mercato sempre più segmentato.
In particolare il nuovo formato proposto dall'azienda marchigiana, che sarà presente negli ipermercati Carrefour, intende soddisfare la domanda di uno specifico target, quello dei single, che potranno utilizzare il giusto quantitativo di verdure surgelate per la cena o il pranzo evitando sprechi di prodotto.
"Lo spazio di mercato è totalmente scoperto perché i grandi del settore frozen food, Findus, Surgela, Nestlè, non sono per ora interessati a impegnarsi in questi miniformati", dice Ciulla. Oltre ai single i minisurgelati rispondono anche alle esigenze delle famiglie dove non tutti mangiano la stessa cosa alle stesso tavolo. Il mercato sul quale vogliamo competere, quello delle verdure, vale circa 800 milioni di euro ed è praticamente flat, non cresce. Con questa innovazione contiamo di riuscire a ricavarci una nuova nicchia interessante di business".
Il gruppo alimentare Novità Holding, nato nel luglio 2008, e tra le realtà produttive e commerciali italiane più attive nel settore alimentare. Attualmente al gruppo fanno capo due società, tra loro indipendenti, ma riconducibili alla medesima compagine aziendale, ognuna delle quali specializzata in specifiche aree produttive: Vinfood, nella produzione di gastronomia pronta e pasta freschissima e Ortofrost, specializzata nella lavorazione e commercializzazione di verdure e minestroni surgelati. Attualmente al gruppo, che nel 2009 prevede di fatturare circa 25 milioni di euro, occupa nelle sue sedi 150 dipendenti. Grazie alla sua sede logistica di Buccinasco i suoi prodotti sono distribuiti dalle maggiori insegne della grande distribuzione.
"Il primo traguardo per noi è arrivare sugli scaffali con le monodosi di surgelati entro fine mese", dice Ciulla, "dopodiché accompagneremo la diffusione con una campagna di comunicazione sulle radio locali e sulle riviste di settore. L'obiettivo strategico è conquistare l'interesse dei grandi private label verso questa innovazione".
Per maggiori info: www.ortofrost.com