
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
- In Sicilia si prevede una certa abbondanza per la prossima campagna agrumi
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Resoconto del Lettuce Day di Enza Zaden a Sant'Elpidio a Mare
L'evento Lettuce Day, intera giornata dedicata al comparto delle verdure a foglia, è stato organizzato dall'azienda sementiera Enza Zaden Italia e si è svolto lo scorso 29 settembre 2009 a Sant'Elpidio a Mare (provincia di Fermo).
Visita ai campi sperimentali.
Pronti per la visita allo stabilimento Ambruosi e Viscardi.
All'evento hanno partecipato 100 invitati. Il target della manifestazione era principalmente composto da vivaisti, produttori, industrie di quarta gamma, buyer della GDO (grande distribuzione organizzata), tecnici, responsabili qualità ed esperti del settore della coltivazione, trasformazione e vendita delle verdure a foglia, alcuni dei quali provenienti da altri paesi europei.
I partecipanti alla giornata. Clicca qui per un ingrandimento della foto.
La mattinata è trascorsa con la visita alle coltivazioni e agli stabilimenti di lavorazione di prima e quarta gamma dell’azienda Ambruosi e Viscardi. A seguire, dopo la pausa pranzo presso un agriturismo della zona, un convegno organizzato nel pomeriggio al quale hanno partecipato come relatori Claudio Gamberini (category manager di Conad), Tiziano Biancari (agronomo libero professionista), Francesco Caponetti (key-account di CFT Spa), Silvio Pierdomenico (responsabile qualità dell’azienda Ambruosi e Viscardi), il Prof. Giancarlo Colelli (Università di Foggia), Annemieke Beemster (Enza Zaden Olanda) e Alberto Veronesi (Enza Zaden Italia).
Foto sotto: l'aula del convegno.
Enza Zaden ha presentato gli ultimi sviluppi della sua ricerca nel campo degli ortaggi a foglia, concludendo che il miglioramento genetico ha un impatto diretto sull'allungamento della shelf-life dei prodotti.
Da parte loro, i produttori italiani hanno fatto grandi investimenti in questo settore negli ultimi 7 anni, dotandosi spesso di stabilimenti di lavorazione e confezionamento collegati alle aree di raccolta. La produzione italiana è infatti strategica per le forniture di insalate al mercato del Nord Europa nei mesi invernali.
Il prossimo appuntamento con il Lettuce Day di Enza Zaden è in calendario per il 2 dicembre 2009 in Spagna.
Contatti:
Alberto Veronesi
Sales manager Leafy crops
Enza Zaden Italia Srl
SS 1 Aurelia km 96+710 (lato mare)
01016 Tarquinia (VT) - Italy
Tel.: +39.0766.855196
Fax: +39.0766.850107
E-mail: a.veronesi@enzazaden.it
Web: www.enzazaden.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-09 "Vogliamo sviluppare la nostra produzione di asparagi verdi in serre fotovoltaiche"
- 2023-06-08 "Quest'anno le vendite di indivia belga sono tornate ai livelli pre-pandemia"
- 2023-06-08 "Una cassa da 6 pezzi di cavolfiore ha raggiunto quotazioni fino a 15 e 16 euro"
- 2023-06-08 Nell'area di Monaco, la primavera fredda e le piogge incessanti di aprile hanno causato un calo della resa dei pomodori
- 2023-06-08 Un avvio complicato per la campagna francese del pomodoro
- 2023-06-08 "Nuovi player stanno sfruttando le esportazioni di aglio egiziane"
- 2023-06-08 Lo Champignon europeo fa gruppo
- 2023-06-08 Asparagi: a livello commerciale bene il convenzionale, meno bene il biologico
- 2023-06-07 "Partita la campagna delle carote novelle con foglia: limitati quantitativi per via del clima, prezzi sostenuti"
- 2023-06-07 "Ci sarà un vuoto di forniture di almeno 20 giorni"
- 2023-06-07 "Dobbiamo continuare a sostenere la produzione francese"
- 2023-06-07 "A giugno la domanda di asparagi diminuisce, ma i prezzi rimangono a un buon livello"
- 2023-06-07 "È il momento di dare discontinuità all'industria nordamericana dei funghi"
- 2023-06-06 La campagna dell'aglio comincia con una riduzione del 15 per cento in produzione
- 2023-06-06 "In termini di prezzo è una stagione degli asparagi molto soddisfacente, ma l'offerta è davvero irregolare"
- 2023-06-06 Una nuova offerta di datterini resistenti al ToBRFV e con ottime qualità organolettiche
- 2023-06-06 "Rispetto all'anno scorso abbiamo dovuto concludere prima la nostra stagione di vendita"
- 2023-06-06 "La carenza di volumi è uno dei fattori chiave di tutta la stagione delle zucchine in Almeria"
- 2023-06-05 Campero F1, il cuore di bue che garantisce buone performance produttive e commerciali
- 2023-06-05 Focus sul mercato mondiale del pomodoro