Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Al via l'accordo tra uva pugliese e supermercati italiani

Uva pugliese protagonista degli scaffali di tutta Italia: il tavolo tecnico con la GDO costituito durante l'estate inizia, dunque, a dare i primi frutti.

"E' il primo risultato del negoziato aperto e costruttivo tra il sistema agricolo pugliese e la Grande Distribuzione Organizzata che abbiamo avviato con la costituzione del tavolo tecnico - commenta con grande soddisfazione l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno - L'obiettivo è sostenere un comparto strategico per il nostro sistema economico ma gravato da pesanti difficoltà, dovute alla crisi dei consumi ed alla concorrenza dei Paesi mediterranei che introducono produzioni con prezzi più bassi spesso spacciate come pugliesi, senza però avere una qualità certificata".

L'intesa, sottoscritta da Regione Puglia e Organizzazioni Professionali Agricole, Organizzazioni dei Produttori Agricoli riconosciute, Organizzazioni della Cooperazione Agricola, Associazioni dei consumatori, e le Aziende della Distribuzione Organizzata, si rivolge alla varietà "Italia" (Cat. I) della uva da tavola a marchio "Prodotti di Puglia".

Dai dati registrati dal sistema distributivo, al momento si stima un quantitativo vicino ai 2.300 tonnellate di uva, destinato a crescere ulteriormente. In sostanza, durante il mese di ottobre nei supermercati e punti vendita italiani delle catene che hanno sottoscritto l'accordo, l'uva pugliese - fornita dai produttori con il marchio "Prodotti di Puglia" - sarà protagonista assoluta degli scaffali. I consumatori, infatti, troveranno appositi spazi di vendita allestiti con materiale informativo e promozionale.

Anche le associazioni dei consumatori, protagoniste nella costruzione di questo primo risultato, saranno impegnate in un'attività di informazione. La Regione, invece, oltre al coordinamento del tavolo si occuperà di promuovere l'iniziativa con attività di comunicazione, di fornire il materiale di imballaggio con l'immagine coordinata del marchio e di effettuare i controlli di qualità secondo le procedure di attuazione del marchio "Prodotti di Puglia".

L'intesa è stata sottoscritta da: Assessorato Regionale alle Risorse Agroalimentari, Federazione Regionale Coldiretti Puglia, Confederazione Italiana Agricoltori CIA, Federazione Regionale Agricoltori, Copagri, O.P. Terra di Bari, Consorzio Arcobaleno, Confcooperative-Puglia, C. R. C. U. , FAI CISL PUGLIA, LEGACOOP, COOP Estense, Auchan S.P.A., Megamark s.r.l. (Supermercati DOK,Famula e Supermercati A&O), UNCI Coldiretti ASCAT, CONAD Soc. Coop., Supermercati Sidis e Supermercati Di Meglio. 
Data di pubblicazione: