
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
- In Sicilia si prevede una certa abbondanza per la prossima campagna agrumi
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
10 ottobre 2009
Campagnola di Zevio (VR): incontro sul Biologico presso la sede della coop La Primavera
"Fare biologico è un dovere, perché la terra è un dono e bisogna esserle riconoscenti amandola e rispettandola": questo il principio ispiratore della Cooperativa stessa che, nel 1993 ha generato la società commerciale Brio SpA (fatturato del Gruppo: 52 mln di euro).
Il Gruppo La Primavera vanta oggi una rete commerciale costituita da sette società. L'aggregazione di Biologica 2006, con sede nel Lazio e di Terre del Sud, con sede in Sicilia, testimonia l’espansione significativa nel mercato italiano. La nascita di Brio France e Brio Deutschland attesta invece il successo della Cooperativa anche fuori dai confini nazionali. Una rete che vuole garantire la sicurezza del consumatore con una politica di controlli e certificazioni che va anche oltre a quanto espressamente richiesto dalle normative comunitarie.
Il ventennale del gruppo è un’occasione per diffondere la conoscenza di questa realtà e del biologico in particolare. E’ in quest’ottica che, per festeggiare i traguardi raggiunti, è stato organizzato:
- L'INCONTRO SUL BIOLOGICO del 10 ottobre 2009 presso la sede della Coooperativa La Primavera (Campagnola di Zevio – VR), dal titolo "Il biologico: un fattore di sviluppo per l’agricoltura italiana", che si aprirà alle ore 9 con la Santa Messa presieduta dal Vescovo di Verona, Mons. Giuseppe Zenti.
Occasione per approfondire la conoscenza del mondo bio e della sua importanza per l’economia e l’agricoltura italiana. Interverranno il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Luca Zaia e il Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, Paolo De Castro.
Clicca qui per accedere al programma della giornata.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-09 Un open day dedicato al pomodoro da mensa nell'areale di Fondi- Sperlonga
- 2023-06-09 Prima edizione della Valeriana Conference
- 2023-06-09 Open day progetto SOILLESS
- 2023-06-08 Alluvione e risarcimenti: qualcosa si muove per essere informati
- 2023-06-08 Sagra della Ciliegia Ferrovia, un weekend di promozione e valorizzazione
- 2023-06-07 "Nutrizione & infanzia", un convegno celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare
- 2023-06-07 Emergenza Emilia-Romagna: giornata di volontariato in aiuto della popolazione colpita
- 2023-06-07 Fondazione Mach: giornata tecnica sul ciliegio
- 2023-06-01 Incontro "Tecniche di Evoluzione Assistita: a che punto siamo?"
- 2023-05-30 Zespri presente al RiminiWellness 2023
- 2023-05-29 Visita dimostrativa del progetto di ricerca "Econocciola"
- 2023-05-25 Un'azienda italiana partecipa al Secondo Congresso Internazionale Africa Avocado
- 2023-05-24 La Settimana della Biodiversità Pugliese: scuole, Slow Food e specie spontanee
- 2023-05-23 Il nocciolo torna protagonista in un convegno
- 2023-05-23 Agrivoltaico, rinviato il seminario
- 2023-05-19 Convegno "L’agricoltura traino per il rilancio dell’economia: sviluppi e prospettive"
- 2023-05-19 "Innovazione e sostenibilità: ingredienti principali di storie di successo nel mondo agroalimentare"
- 2023-05-18 Convegno "Il nocciolo. Una corretta nutrizione in funzione di qualità e quantità"
- 2023-05-18 Al via la VI edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese
- 2023-05-18 Interpera prolunga la sua tariffa early bird