Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

L'uva da tavola pugliese sbarca a Dubai

Come annunciato dal Presidente di Confcooperative Puglia, Giacomo Ruggieri, in occasione della serata di presentazione della Guida Fedagri ai prodotti agroalimentari pugliesi (vedi precedente articolo) è partito il primo container di uva da tavola pugliese per Dubai.

Il COMAO Consorzio Mediterraneo Agroalimentare Ortofrutticolo, promosso da Confcooperative Puglia e che vede la presenza di diverse eccellenze cooperative nel settore è riuscito a stringere un accordo con uno dei maggiori gruppi commerciali internazionali (Unifrutti).

L’accordo prevede la commercializzazione di prodotti ortofrutticoli cooperativi in determinati mercati esteri dove è presente una forte richiesta di prodotti agroalimentari di qualità pugliesi. L’iniziativa si innesta nell’attività di assistenza nei processi di internazionalizzazione che Confcooperative Puglia svolge da diversi anni a favore delle proprie associate.

"E’ la conferma - dichiara Giacomo Ruggieri - che gli sforzi profusi nella direzione di accompagnare le cooperative agroalimentari verso l’estero stanno portando i propri frutti. L’internazionalizzazione è una necessità e non più una mera opportunità. I consumi interni stagnano, le importazioni aumentano e quindi il movimento cooperativo pugliese, che detiene circa la metà della PLV (Produzione Lorda Vendibile) agricola regionale, deve veicolare all’estero significative quantità. Il mercato ideale per le eccellenze agroalimentari pugliesi, la cui Guida è stata presentata a Roma il 22 settembre scorso, è infatti il Mondo e non la bancarella".
 
Data di pubblicazione: