Una delegazione di Cavour (TO) in Norvegia per promuovere la mela
La comunità norvegese, già ospite a Cavour nel 2007 per "carpire" i segreti del successo di 'Tuttomele', ha promosso questo scambio culturale con i cavouresi "per approfondire strategie commerciali, iniziative e tecniche di coltivazione delle mele", spiega l'assessore Paschetta che ha già diffuso (oltre confine) anche le prime indicazioni sulla nascente Ciclostrada delle mele e i Farmer’s market.
Accolti dal sindaco Hans Sundsvalen e dal presidente del Comitato Joar Saettem, Cangialosi, Paschetta, Brarda e Perrot sono stati condotti in visita ai numerosi frutteti della zona e le cooperative agricole, con approfondite soste nelle aziende di confezionamento, succhifici, agriturismi e attività commerciali nate "attorno" alla mela.
Al rientro a Cavour, Giancarlo Cangialosi ha avuto un commento positivo sul viaggio, "occasione per esportare l’immagine del nostro paese e della nostra zona in un contesto che ha dimostrato, ancora una volta, l’alto livello di interesse verso la nostra frutticoltura e la nostra gastronomia". Con soddisfazione, il presidente della Pro Cavour ha poi raccontato come Lino Perrot sia stato impegnato "ad insegnare la preparazione delle nostre frittelle di 'Tuttomele' anche ai norvegesi".
Il gruppo del Norks Eple Fest tornerà a 'Tuttomele' nel 2010. Intanto, a Cavour, la Pro loco ha già rimesso in moto la macchina organizzativa della prossima edizione, in programma dal 7 al 15 novembre prossimo.