


Avvisi







Ricerca di personale
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
- Agenti e tecnici di campo
- Agente per le regioni Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Trentino
- Sales Partner – Agricoltura 4.0
- Agenti di vendita monomandatari o plurimandatari
- Tecnico Junior
- Agente di vendita per Piemonte e Liguria
Top 5 -ieri
- Pesche e nettarine, prezzi buoni: chi paga poco se ne approfitta
- Coltivazione sotto serra di ficodindia per la produzione precoce
- Pomodoro da mensa: superfici produttive in calo per l'aumento dei costi
- Orticole: anche al sud c'è chi sa come risparmiare acqua
- Ecco perché rifornire gli scaffali con pomodori di nicchia
Top 5 -ultima settimana
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- L'enfiteusi rallenta o impedisce la compravendita di molti terreni agricoli
- "Ciliegie d'Italia", vince la varietà Sweet Gabriel dell'azienda Quartieri
- Angurie e meloni: c'è acqua ancora per 10 giorni
- Focus sul mercato mondiale di pesche, nettarine e pesche tabacchiere
Top 5 -ultimo mese
- Albicocche a terra perché nessuno vuole raccoglierle
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Ciliegia Ferrovia, "I problemi dell'attuale stagione sono altri, non lo stop momentaneo del ritiro"
- Campagna anguria: Perla Nera "schiaccia" sottorete
- Ciliegie vendute a 18 euro in alcuni centri urbani: facciamo chiarezza
Appuntamento a Macfrut con la mela Kanzi
Rossa, sensuale e dal gusto accattivante. E' Kanzi, la nuova varietà di mela coltivata in Italia dai soci del Consorzio altoatesino VOG, che debutterà dal 7 al 9 ottobre al Macfrut di Cesena.
Kanzi vi aspetta nel Padiglione A, agli stand 1 e 2, dove potrete scoprire il suo aroma delicato e incontrare i responsabili del Consorzio VOG.
Per fissare un appuntamento, scrivete a:
info@vog.it
Per ulteriori info:
Lorenzo Minin
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-08-09 Consumi: 5 kg in meno di ortofrutta sulle tavole italiane nel primo semestre 2010
- 2009-10-23 Agricont: l’informatizzazione delle aziende agricole fa un passo in avanti
- 2009-10-16 Scopri le soluzioni gestionali per il settore agroalimentare di Diamante Spa
- 2009-10-13 Macfrut 2009: il reportage fotografico esclusivo di FreshPlaza
- 2009-10-12 Il sistema agroalimentare italiano e' debole, ma drogato da un falso concetto di superiorita'
- 2009-10-12 Gianni Bonora (CPR System): il risparmio lungo la filiera e' possibile, noi l'abbiamo dimostrato
- 2009-10-12 La IV Gamma ha bisogno di ripartire da una migliore analisi di mercato
- 2009-10-12 Macfrut 2009 registra oltre 21.000 visitatori
- 2009-10-12 Domani su FreshPlaza, il reportage esclusivo su Macfrut 2009!
- 2009-10-05 Tutto e' pronto per Macfrut 2009
- 2009-10-05 Tendenze e prospettive per l’innovazione tecnologica nella IV Gamma
- 2009-10-05 MAF Roda a Macfrut propone il riempitore di casse con contatore frutti
- 2009-10-05 SAMMA International: novita' calibrata a Macfrut!
- 2009-10-05 Nello stand Bestack una stilista vestira' una modella con abiti di carta
- 2009-10-05 Verde Oro si presenta a Macfrut sotto l'emblema della competitivita'
- 2009-10-02 A Macfrut 2009, ILIP presenta il marchio compostabile CIC
- 2009-10-02 Paolo Bruni: l'avanzamento tecnologico come strumento per battere la crisi
- 2009-10-02 Giuseppe Maldini: gli agricoltori diventeranno personaggi delle favole?
- 2009-10-02 Luigi Peviani: sempre piu' difficile creare valore aggiunto, quando si lotta sui centesimi
- 2009-10-02 Alessandro Turatti: puntare alla creazione di una filiera integrata, cha faccia sistema a livello europeo e mondiale