Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

UK: i figli delle madri che lavorano seguono abitudini non salutari

Secondo uno studio britannico condotto su oltre 12.000 bambini di 5 anni, i figli di madri che lavorano hanno uno stile di vita meno sano rispetto aibambini delle casalinghe. I primi trascorrono più tempo davanti alla TV, mangiano cibi meno salutari e vengono spesso portati a scuola in automobile.

La ricerca, realizzata dall'ospedale pediatrico londinese Great Ormond Street è stata pubblicata qualche giorno fa su una rivista scientifica. Essa rivela che non fa alcuna differenza, ai fini della salute dei bambini, che le madri abbiano un lavoro a tempo flessibile o a tempo pieno: gli svantaggi permangono comunque i medesimi.

Tra le abitudini scorrette dei figli di madri lavoratrici ci sono: l'uso frequente di bibite gassate e zuccherate tra i pasti, il trascorrere più di due ore al giorno davanti alla televisione, il minor utilizzo di frutta e verdura come snack. Moltissimi bambini britannici non raggiungono nemmeno le tre porzioni di frutta e verdura minime consigliate per tutta la popolazione.