UK: i figli delle madri che lavorano seguono abitudini non salutari
La ricerca, realizzata dall'ospedale pediatrico londinese Great Ormond Street è stata pubblicata qualche giorno fa su una rivista scientifica. Essa rivela che non fa alcuna differenza, ai fini della salute dei bambini, che le madri abbiano un lavoro a tempo flessibile o a tempo pieno: gli svantaggi permangono comunque i medesimi.
Tra le abitudini scorrette dei figli di madri lavoratrici ci sono: l'uso frequente di bibite gassate e zuccherate tra i pasti, il trascorrere più di due ore al giorno davanti alla televisione, il minor utilizzo di frutta e verdura come snack. Moltissimi bambini britannici non raggiungono nemmeno le tre porzioni di frutta e verdura minime consigliate per tutta la popolazione.