"Caserta: IV Edizione di "Frutta dell’Autunno"
La manifestazione è stata da sempre sostenuta dall'Assessorato Regionale all'Agricoltura (SeSIRCA e Stapa-Cepica di Caserta) e da quest'anno anche da Agrisviluppo (Azienda Speciale della CCIAA di Caserta). Come per le precedenti edizioni, la manifestazione è articolata in una Mostra Pomologica di tutta la frutta che matura nella tarda estate-inizio autunno e in un incontro tecnico, quest'anno di rilevanza nazionale, dedicato all'aggiornamento varietale del Melo e del Pero nell'ambito del Progetto di ricerca del Mipaaf "Liste Varietali dei fruttiferi".
La Mostra, che è il seguito naturale del tradizionale Convegno Pomologico di Caserta, nasce con l'obiettivo prevalente di sostenere la tutela e la salvaguardia dell'enorme patrimonio frutticolo campano che soprattutto nel periodo di settembre-ottobre esplica le maggiori evidenze produttive e le tipicità prevalenti. L'occasione è anche quella di dare l'opportunità di osservare e conoscere biotipi e varietà di tante specie fruttifere: da quelle commercialmente più note, come mele, pere, kaki, pesche, susine, uva, agrumi, kiwi, nocciole, noci e castagne, a quelle minori ma comunque tipiche dell'area mediterranea (melograno, sorbo, giuggiolo, cotogno, mandorlo, fico d'india, corbezzolo) nonché di specie esotiche coltivabili nei nostri ambienti (come avocado, feijoa, nashi).
I laboratori che si occupano di tematiche di ricerca strettamente legate alla caratterizzazione molecolare delle varietà, alla diagnosi ed identificazione di agenti di malattie, alla micropropagazione e alla proteomica potranno essere visitati. I ricercatori, i dottori di ricerca ed i giovani neolaureati dell'Unità di Ricerca che seguono da vicino tali tematiche saranno disponibili per illustrare in dettaglio le loro attività.