

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Direttamente dalle campagne marchigiane:
Le insalate di erbe di campo di Pimpinella alla prima edizione di Orticolario
Pimpinella & C ha scelto la prima edizione di Orticolario per presentare in anteprima in Lombardia le sue erbe di campo e misticanze.
Dopo anni di ricerche condotte con esperti agronomi, Pimpinella & C. è stata in grado di riprodurre il tarassaco, la rucola dei frati, la pimpinelle e tante altre erbe selvatiche mantenendone inalterati i sapori e le proprietà benefiche.
Caratteristica di queste erbe infatti, nota fin dall’antichità, è di essere ricche di nutrienti e sali minerali utili al nostro benessere. Da sempre ingredienti indispensabili nei piatti della tradizione contadina, vengono ora riproposte già pulite e pronte da condire o da cuocere.
Pimpinella & C. è nata nel 2002 da un’intuizione di Delio Fabbri (Macerata, 1938): portare sulle nostre tavole le erbe di campo proponendole pronte all’uso.
Grazie alla profonda conoscenza del mercato alimentare, maturata lavorando per più di trent’anni nelle maggiori industrie del settore in Italia e all’estero (Sme, Ala Zignago e Ferrero ) Fabbri avvia nelle Marche, all’interno del parco dei Sibillini la ricerca delle piante da cui ricavare i semi necessari alla produzione.
Spiega Fabbri: "Dopo anni di produzione, che definirei quasi allevamento, siamo passati ad un metodo ancora più rispettoso delle antiche pratiche di raccolta: il "perennamento". La raccolta avviene manualmente, come facevano un tempo le erbaiole esperte, cogliendo solo le foglie più tenere e i germogli. Così la pianta sarà in grado di riprodurre naturalmente le foglie per tutta la stagione".
A Cernobbio sarà possibile assaggiare una selezione di erbe di campo Pimpinella & C, per riscoprire gusti perduti, ricette insolite e per scoprire tante altre novità.
Coordinate:
Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2009
Cernobbio, Villa Erba – Orticolario 2009
Pimpinella & C - Ala Cernobbio, stand 65
Info:
anna.fabbri@pimpinellaec.it
laura.fabbri@pimpinellaec.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 "Il cavolfiore è quasi introvabile"
- 2023-12-07 Il mercato europeo dell'aglio è in crisi?
- 2023-12-07 Maggiore interesse per i peperoni israeliani da parte del settore retail
- 2023-12-07 "I prezzi bassi della lattuga iceberg stanno condizionando quelli di altre varietà"
- 2023-12-07 Aglio: al momento tutta l'attenzione è spostata in Sud America
- 2023-12-06 Carciofi: prezzi alti e vendite lente
- 2023-12-06 Momento difficile per l'ortofrutta biologica italiana, ma bisogna reagire
- 2023-12-06 "I funghi testa di scimmia sono un'opzione interessante, per sapore e consistenza"
- 2023-12-06 "Prezzi variabili per gli ortaggi in serra spagnoli, ma nessun problema di qualità"
- 2023-12-05 "La produzione a rifiuti zero è il futuro e ad Almeria l'abbiamo già raggiunto"
- 2023-12-05 "La domanda di cavoli in Europa è più alta del 30 per cento rispetto al previsto"
- 2023-12-05 "La sfida non sta nel commercializzare i nostri prodotti, ma nel mantenere la produzione"
- 2023-12-05 Una varietà di zucchino migliorata adatta all'Emilia Romagna
- 2023-12-05 Novità peperone e cuor di bue
- 2023-12-05 Portare sulle tavole di tutta la Germania specialità di funghi a prezzi accessibili
- 2023-12-05 Cime di rapa: in diminuzione il numero dei produttori