Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
10 ottobre 2009

Campagnola di Zevio (VR): incontro sul Biologico come fattore di sviluppo dell'agricoltura italiana

Si è svolta con grande successo, domenica 27 settembre, la Domenica Tutta Bio, secondo evento dei festeggiamenti per il Ventennale della Cooperativa Agricola La Primavera di Campagnola di Zevio. Nell’incantevole cornice di Villa Arvedi di Grezzana di Verona, il presidente della Cooperativa, Gaetano Zenti, ha aperto l’evento con una breve presentazione dell’azienda e delle sue attività. Sono seguiti gli interventi del dott. Alessandro Formenti, medico nutrizionista; del tecnico della cooperativa, oltre che del responsabile della qualità di Brio SpA.

Si è potuto conoscere il sistema di controlli operati dall’azienda, per garantire l’autenticità dei prodotti biologici e l’importanza di una alimentazione naturale, fatta di tutte le preziose sostanze che, senza far appello alla farmaceutica tradizionale, già ci offrono i prodotti della terra. L’evento è stato coronato da un pranzo a base di prodotti biologici offerti dall’azienda e dallo spettacolo degli Stand Togheter Group, che hanno portato sul palcoscenico i più famosi musical del panorama intenazionale. Un’occasione per scoprire cosa sia il biologico e sperimentarlo, divertendosi.

I festeggiamenti proseguiranno con la l’importante incontro del 10 ottobre presso la sede della Cooperativa (Campagnola di Zevio, Verona). Si tratterà il tema del Biologico: fattore di sviluppo per l’agricoltura italiana. L’incontro, aperto agli operatori del settore e a quanti siano interessati, sarà un’occasione unica nel suo genere per scoprire l’importanza del biologico per il nostro pianeta e per l’uomo.

Clicca qui per scaricare l'invito e il programma (in formato .pdf).
Data di pubblicazione: