
Avvisi






Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Piazza Indipendenza, domenica 4 ottobre 2009
Firenze: decima edizione di Biodomenica
Promossa e organizzata da Coldiretti, è in calendario per domenica 4 ottobre 2009 (dalle ore 8 alle 18), nel cuore di Firenze, a Piazza Indipendenza, la decima edizione di Biodomenica, occasione per un contatto diretto tra i cittadini e i produttori agricoli bio di Firenze e Prato.
Sarà possibile effettuare acquisti di prodotti della terra, come frutta e verdura, vino e olio, carne e formaggi, confetture e biscotti. Sono previsti inoltre degustazioni, momenti dimostrativi e d’informazione, e l’immancabile "Fattoria Didattica" dedicata ai più piccini, con gli animali dell’aia.
In tutto saranno una ventina le realtà bio della Provincia di Firenze e Prato in mostra con i loro prodotti rigorosamente biologici che rispettano i principi di "salute, ecologia, equità solidale e cura (del prodotto e del consumatore)". Circa 3.000 sono gli operatori biologici in Toscana, su poco più di 17.000 ettari: Firenze è la Provincia con il più alto numero di operatori: circa 600 iscritti.
Leit motiv della decina edizione: gli acquisti verdi delle pubbliche amministrazioni (Gpp). "Si può fare di più nella Provincia di Firenze – spiega Maurizio Fantini, Vice Direttore Coldiretti Firenze-Prato – l’auspicio è che le amministrazioni locali, e gli enti si interfaccino con maggiore convinzione al mondo dell’agricoltura biologica e dei prodotti locali, inserendoli all’interno dei menu delle mense".
Biodomenica è organizzata quest’anno anche con la collaborazione dell’Associazione "Mediterranea Agricoltura Biologica", "Ctm Altromercato", "Fair", "Alpa” e “Città Bio" e il patrocinio del Ministero all’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, e del Ministero della Politiche Agricole.
Previsto anche un concorso per gli amanti del bio, realizzato in collaborazione con la Webtv Ecozoom.tv. Inviando un breve video o una foto divertente, chiunque potrà vincere i premi messi in palio da Biodomenica, come un soggiorno per due in un Bioagriturismo o delle ceste di prodotti biologici.
Per saperne di più sul concorso, sulle piazze in cui sarà presente la campagna e sui programmi, consultate il sito: www.biodomenica.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Sagra del Fico d’India, un weekend di eventi, promozione e valorizzazione
- 2023-09-28 Prodotti, aziende e territorio sotto i riflettori
- 2023-09-27 Giornata "Colture ortive da foglia: ricerca e innovazione"
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas
- 2023-09-13 Fruit Logistica: in aumento gli espositori di Africa e Asia
- 2023-09-12 Come prendere decisioni imprenditoriali utilizzando strumenti di "Intelligence"
- 2023-09-08 Visite tecniche su uva da tavola, melo e altre specie frutticole
- 2023-09-08 L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa