


Avvisi









Ricerca di personale
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
- Agenti e tecnici di campo
- Agente per le regioni Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Trentino
- Sales Partner – Agricoltura 4.0
- Agenti di vendita monomandatari o plurimandatari
- Tecnico Junior
- Agente di vendita per Piemonte e Liguria
Top 5 -ieri
- Siccità: aumenta l'interesse per i pozzi artesiani
- In 38 anni, scomparse quasi due aziende agricole su tre
- Prezzi pesche e nettarine: ma l'etica vale solo a parole?
- I prodotti di IV gamma nello scenario dei nuovi stili di consumo
- Il climate change innova le reti di protezione: la seconda generazione di Iridium alla prova del campo
Top 5 -ultima settimana
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- L'enfiteusi rallenta o impedisce la compravendita di molti terreni agricoli
- "Ciliegie d'Italia", vince la varietà Sweet Gabriel dell'azienda Quartieri
- Angurie e meloni: c'è acqua ancora per 10 giorni
- Focus sul mercato mondiale di pesche, nettarine e pesche tabacchiere
Top 5 -ultimo mese
- Albicocche a terra perché nessuno vuole raccoglierle
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Ciliegia Ferrovia, "I problemi dell'attuale stagione sono altri, non lo stop momentaneo del ritiro"
- Campagna anguria: Perla Nera "schiaccia" sottorete
- Ciliegie vendute a 18 euro in alcuni centri urbani: facciamo chiarezza
La zucca diventa un'opera d'arte
La fata di Cenerentola trasformava la zucca in un lussuoso calesse. Oggi la magia si ripete grazie alla perizia di maestri intagliatori. L'opera "Bosco in miniatura" (nella foto) di Luigi Colombini si è aggiudicata il primo premio nel XII concorso nazionale di zucche intagliate, svoltosi lo scorso 14 settembre 2009, nell'ambito delle iniziative in programma per l'evento mantovano "Di zucca in zucca". Quest’anno i partecipanti, 20 in tutto e provenienti da ogni parte d’Italia, si sono cimentati nella realizzazione di sculture originali e complesse. L’appuntamento con l’ottava edizione del concorso è fissato per il 12 settembre 2010 .
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-06-29 "La scarsa domanda di asparagi fa aumentare i prezzi e diminuire le vendite"
- 2022-06-29 Ci sono i pomodorini... e poi ci sono i "Prodigi"
- 2022-06-29 Negli ultimi 12 mesi i pomodori sono stati acquistati dall'88,7% delle famiglie italiane
- 2022-06-29 Datterino Leoncino: tanto, buono e bello
- 2022-06-28 Ristorazione e home garden aumentano la popolarità dei peperoncini
- 2022-06-28 "Bassa percentuale di gallinacci di piccole dimensioni"
- 2022-06-28 Open Day su pomodoro di TSI Italia nel Lazio
- 2022-06-28 "In Germania la IV gamma fa riferimento soprattutto alla lattuga"
- 2022-06-28 Giugno è il mese per conoscere la migliore qualità del pomodoro da mensa nazionale
- 2022-06-28 "I costi aggiuntivi fino al 40 per cento sono difficili da trasferire, e pesano sui nostri risultati operativi"
- 2022-06-27 Due varietà di datterino che soddisfano l'intero calendario di trapianti in Italia
- 2022-06-27 Per farsi notare sui mercati col pomodoro, servono varietà innovative
- 2022-06-27 Il fagiolino Maserati: una marcia in più contro lo stress climatico
- 2022-06-27 Tre tipi di cavoli a punta in un mix a scaffale
- 2022-06-27 Consegnato a un top chef il primo aglio fresco olandese
- 2022-06-27 Cetriolo, ampia partecipazione in Sardegna per l'open day firmato Rijk Zwaan
- 2022-06-24 La produzione di melanzana italiana può e deve diventare più sostenibile, soprattutto sul piano economico
- 2022-06-24 L'aumento dei costi di produzione causa problemi ai serricoltori finlandesi
- 2022-06-24 A Murcia la coltivazione del peperone è in ripresa dopo un calo di produzione del 30 per cento
- 2022-06-24 Aumento nelle tariffe d'importazione dell'Arabia Saudita per cipolle, cetrioli, carote e zucchine