

Avvisi
La clessidra







Ricerca di Personale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- La pioggia è una benedizione, ma preoccupa i coltivatori di drupacee, agrumi e ortaggi
- Una varietà apirene di alta qualità che rivoluziona il gusto
- "Stiamo importando sempre più albicocche biologiche dalla Spagna invece che dall'Italia"
- Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
Nel Padiglione G, dedicato alle aziende sementiere
ISI Sementi partecipa a Macfrut
La ISI Sementi SpA, azienda sementiera italiana attiva nel settore delle sementi orticole professionali, parteciperà all’edizione 2009 del Macfrut che si terrà a Cesena dal 7 al 9 Ottobre.
Lo stand della ISI Sementi si potrà visitare nel Padiglione G all’interno dell’area riservata alla Sezione AIS Orto wic (working integrated companies) che, sotto lo slogan "Road to Quality: la ricerca e l’innovazione per l’orticoltura professionale", raccoglierà 16 aziende sementiere che hanno come obiettivo l’assicurare a tutta la filiera orticola, fino al consumatore finale, produzioni di alta qualità.
In occasione della rassegna internazionale, la ISI Sementi presenterà alcuni prodotti innovativi tra cui i Pomodori CARNABY e DARDO. Oltre ai prodotti, i visitatori troveranno nello stand anche i tecnici della ISI Sementi, a disposizione per fornire ogni altra ulteriore informazione.
Pomodoro CARNABY F1 (ISI 57272)
Ibrido molto produttivo a pianta indeterminata, caratterizzato da una ampia gamma di resistenze genetiche ai patogeni; il ciclo vegetativo è medio precoce.
I frutti, di forma ovale molto attraente hanno un peso di circa 100-110 g e presentano ottima consistenza e colore intenso. Allegano in grappoli regolari ed eleganti ed il rachide si mantiene fresco a lungo dopo la raccolta. CARNABY F1 può essere raccolto sia a grappolo maturo sia a frutto singolo.
Resistente: (HR) a ToMV, Verticillium, Fusarium 0-1; (IR) a Nematodi, TSWV, TYLCV.
Pomodoro DARDO F1
Mini San Marzano a pianta indeterminata, ideale per raccolta a grappolo in serra. Il frutto presenta forma allungata molto accattivante, colore rosso vivo e sapore superbo.
Il rachide, di colore verde intenso e ben spinato, sorregge 12-13 frutti del peso di 18-20 g.
Il ciclo precoce, gli internodi corti, la grande produttività e la facilità della raccolta, sono i vantaggi agronomici più rilevanti di DARDO F1. Resistente: (HR) a ToMV, Fusarium 0.
La ISI Sementi ha sempre posto particolare attenzione alla valorizzazione dei sapori della nostra tradizione abbinandoli a varietà innovative, rispondenti alle esigenze del mercato e dei consumatori; ne sono esempio le seguenti varietà già apprezzate dalla filiera orticola: PIXEL, TOMEO, TRILLY, RONNY, MILLER, STRATOS, GOTICO, PENNY.
Anche CARNABY e DARDO, per le loro caratteristiche, rispondono perfettamente a tali aspettative.
Siete tutti invitati a visitare il nostro Stand (Padiglione G - Stand 25/26) durante la manifestazione Macfrut 2009.
Per maggiori info:
ISI Sementi spa
Frazione Ponte Ghiara, 8/a
43036 FIDENZA (Parma) - Italy
Tel.: +39 0524 528439
Fax: +39 0524 524255
E-mail: info@isisementi.com
Web: www.isisementi.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-08-09 Consumi: 5 kg in meno di ortofrutta sulle tavole italiane nel primo semestre 2010
- 2009-10-23 Agricont: l’informatizzazione delle aziende agricole fa un passo in avanti
- 2009-10-16 Scopri le soluzioni gestionali per il settore agroalimentare di Diamante Spa
- 2009-10-13 Macfrut 2009: il reportage fotografico esclusivo di FreshPlaza
- 2009-10-12 Il sistema agroalimentare italiano e' debole, ma drogato da un falso concetto di superiorita'
- 2009-10-12 Gianni Bonora (CPR System): il risparmio lungo la filiera e' possibile, noi l'abbiamo dimostrato
- 2009-10-12 La IV Gamma ha bisogno di ripartire da una migliore analisi di mercato
- 2009-10-12 Macfrut 2009 registra oltre 21.000 visitatori
- 2009-10-12 Domani su FreshPlaza, il reportage esclusivo su Macfrut 2009!
- 2009-10-05 Tutto e' pronto per Macfrut 2009
- 2009-10-05 Tendenze e prospettive per l’innovazione tecnologica nella IV Gamma
- 2009-10-05 MAF Roda a Macfrut propone il riempitore di casse con contatore frutti
- 2009-10-05 SAMMA International: novita' calibrata a Macfrut!
- 2009-10-05 Nello stand Bestack una stilista vestira' una modella con abiti di carta
- 2009-10-05 Verde Oro si presenta a Macfrut sotto l'emblema della competitivita'
- 2009-10-02 A Macfrut 2009, ILIP presenta il marchio compostabile CIC
- 2009-10-02 Paolo Bruni: l'avanzamento tecnologico come strumento per battere la crisi
- 2009-10-02 Giuseppe Maldini: gli agricoltori diventeranno personaggi delle favole?
- 2009-10-02 Luigi Peviani: sempre piu' difficile creare valore aggiunto, quando si lotta sui centesimi
- 2009-10-02 Alessandro Turatti: puntare alla creazione di una filiera integrata, cha faccia sistema a livello europeo e mondiale