

Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
- Tecnico addetto alle operazioni colturali in serra a Cesena
- Addetto agli impianti di irrigazione.
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- La pioggia è una benedizione, ma preoccupa i coltivatori di drupacee, agrumi e ortaggi
- Una varietà apirene di alta qualità che rivoluziona il gusto
- "Stiamo importando sempre più albicocche biologiche dalla Spagna invece che dall'Italia"
- Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
Top 5 - ultima settimana
- Prezzi sostenuti per le prime forniture di ciliegie
- Troppa pioggia, danni alle drupacee dell'Emilia Romagna
- “Il maltempo ha compromesso buona parte delle mie albicocche”
- Tutti a caccia di finocchio, ma non si trova
- Rischio di spaccatura anche su albicocche e nettarine per via delle piogge prolungate
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
- "Si rischia di calibrare le ciliegie direttamente sugli alberi"
Bioenergy Expo (Verona), 4-7 febbraio 2010
Dalle energie pulite tante opportunita' di investimento anche per l'agricoltura
Secondo una previsione Asper-Informatore agrario, entro il 2020 gli investimenti in energie rinnovabili, in Italia, potrebbero superare i 75 miliardi di euro. E una recente circolare dell’Agenzia dell’entrate ha inserito il fotovoltaico tra le energie di fonte agricola, equiparandone la produzione, per molti aspetti, all’agricoltura, soprattutto nel regime fiscale (vedi precedente articolo). E poi c’è l’incentivo del Governo italiano: 280 euro per ogni Megawatt prodotto.
Un’ottima occasione per capire le opportunità che sono in ballo arriva da Bioenergy Expo, dal 4 al 7 febbraio 2010 a Veronafiere, in contemporanea con l’edizione numero 109 di Fieragricola. Venticinquemila metri quadrati di esposizione (+60% sul 2008), con oltre 250 espositori, che servirà a fare capire le potenzialità di sviluppo del settore, in cui l’Italia ha molto da recuperare sugli altri competitor internazionali.
Per chi fa agricoltura, una delle opportunità migliori viene dal fotovoltaico, ma anche da altri tipi di produzione di energia pulita: la produzione di energia elettrica da fonti agroforestali e da impianti fotovoltaici rientra fra le attività agricole, e il reddito è determinato con la tariffa catastale (tranne che per le società per azioni); i dipendenti sono inquadrati in agricoltura e possono contare sui contributi agricoli unificati; il titolare dell’impresa rimane coltivatore diretto e imprenditore agricolo a titolo professionale, con la conseguenza che eventuali costruzioni sono esenti dal cosiddetto "contributo di costruzione"; i fabbricati (anche se accatastati) sono considerati rurali, e, pertanto, non soggetti a ICI; si possono acquistare i carburanti con riduzione delle accise; non si perdono i diritti ai contributi nei PSR (Piani di Sviluppo Rurale).
Per maggiori info, visita il sito: www.bioenergyweb.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-05-26 Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
- 2023-05-24 Un rivestimento edibile in cannabidiolo potrebbe estendere la shelf life delle fragole
- 2023-05-19 La scelta sostenibile di un packaging per la campagna drupacee
- 2023-05-19 Celle solari capaci di sostenere le produzioni in serra
- 2023-05-19 Una ventola antibrina che funziona ad energia elettrica
- 2023-05-18 "La nostra innovazione contribuisce a tagliare il consumo idrico nel lavaggio della frutta e verdura"
- 2023-05-17 "L'intelligenza artificiale semplificherà di molto la pianificazione delle vendite"
- 2023-05-16 Inaugurato un nuovo impianto automatizzato per la selezione delle pomacee
- 2023-05-15 Una nuova varietà di basilico contribuisce a differenziare il prodotto
- 2023-05-12 Seconda edizione del Better Future Award
- 2023-05-12 "Dopo anni di studio, è bello vedere che le nostre soluzioni funzionano"
- 2023-05-11 Piante che crescono ruotando intorno a una lampada in un sistema a cilindro
- 2023-05-11 Sostituire i coltivatori di fragole con l'intelligenza artificiale: ecco le aziende autonome e a basso costo
- 2023-05-10 Un nuovo ortaggio in serra per il mercato europeo
- 2023-05-09 Droni, insetti utili, strategie comuni: un convegno per conoscere meglio nuovi strumenti
- 2023-05-09 "Non sarà più possibile mentire sull'origine geografica o sulla certificazione biologica"
- 2023-05-09 Soluzioni innovative al servizio del mondo ortofrutticolo
- 2023-05-03 RG Impianti e Bulltec uniti per uno sviluppo ancora maggiore
- 2023-05-02 Essiccatori solari, novità in vista
- 2023-04-28 Un impianto robotizzato alimentato con il fotovoltaico